Papille: Capitolo 43 – Sashimi di Salmone
Guarda l’anziano cuoco concentrato che disegna con il coltello un piccolo fiore di loto con la pelle argentata del salmone.
Papille: Capitolo 42 – Terra
Gli uomini salgono i gradini, piano. Una processione uguale a quelle che nei piccoli paesi la domenica riempie le chiese.
Papille: Capitolo 41 – Carciofi sott’olio
Papille, il seguitissimo critico gastronomico fuori dagli schemi, amato dal popolo e temuto dai più grandi chef, perde l’uso della lingua e del gusto per la vendetta di uno chef stellato. Puntate precedenti Capitolo 1 – Panace di Mantegazza Capitolo 2 – Cappio Capitolo
Papille: Capitolo 40 – Riduzione d’aceto
Nella notte lucana, senza rumori, i due camminano lenti. Le scarpe del bambino strusciano la terra alzando sbuffi di polvere.
Papille: Capitolo 39 – Coulis di mirtilli, more e lamponi
Davanti a quel dolce nero variegato, aggiustava il tovagliolo, muoveva le mani e si guardava intorno affilato, mentre assisteva alla pioggia di schizzi del rosso dei frutti di bosco sul piatto.
Papille: Capitolo 38 – Melanzane viola
Ha l’impressione la pelle si squami e si sciolga verso terra. Sull’orlo dell’abisso privo di struttura sente però l’opportunità di poter sparire e ricominciare.
Papille: Capitolo 37 – Ricci di mare
Aprire entrambi gli occhi gonfi, con il viso su cui sembra sia passato un treno, dà la sensazione che qualcuno stia strusciando dei ricci di mare sulla pelle.
Papille: Capitolo 36 – Ossa di Pollo
Questi uomini sono tutti nel lato B, affogano nel nero del loro animo e volerli disintegrare spinge Papille ad immergersi nella loro melma.
Papille: Capitolo 35 – Croccante alle mandorle panna allo zabaione e erbe di campo
Non so cosa significhi avere un lato B da vivere. Cambiare vita del tutto o vivere questa in maniera diversa. Perché alla fine la cassetta è sempre una, dottoressa.
Papille: Capitolo 34 – Totano crudo
L’alba sale dal retro della villetta di Sagripanti. Le porte e le finestre sono sbarrate. Dall’interno un singhiozzare filtra tra le stanze.