
“Sì, lo voglio” con Giovanni Follesa
Parla l’autore di una “inchiesta sull’amore” che ha intervistato alcune coppie omosessuali per farsi raccontare le loro storie prima e dopo l’unione civile.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Parla l’autore di una “inchiesta sull’amore” che ha intervistato alcune coppie omosessuali per farsi raccontare le loro storie prima e dopo l’unione civile.
A colloquio con la curatrice che ha trascritto e raccolto in volume i registri scolastici compilati con cura dal poeta nella sua lunga carriera di insegnante.
Parla l’autore di un libro che racconta l’epopea dei ragazzi italiani arruolati a forza nella Legione Straniera e scaraventati nel Vietnam francese.
Parla l’autore di un romanzo che racconta la vita di un uomo che nasce, cresce e vive in un albergo.
Parla l’autore di un romanzo che ha inventato un personaggio dal mestiere davvero singolare: lascia le persone al posto dei partner.
Parla l’autore di una raccolta di racconti che narrano dieci figure femminili della periferia romana.
Celebriamo l’estate e il mare con l’intervista a un’autrice che racconta il suo giro del mondo sulla sua barca a vela Obiwan.
Parla l’autore di una saga noir sulle avventure di un boss della mala capitolina arrivata alla seconda puntata.
Intervista doppia a due autori che hanno saputo unire racconti, tango e disegno in una bella raccolta illustrata.
Intervista alla giornalista che ha curato l’autobiografia di Nina Corradini, ex atleta della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, una delle famose “Farfalle”.
Parla l’autrice di un romanzo in cui un figlio scopre verità su sé stesso e la sua famiglia quando scopre che il padre vedovo vuole sposare la sua badante.
Parla l’autore di un romanzo che racconta un viaggio alla ricerca di uno scrittore russo, Venedikt Erofeev, tra vecchio corso sovietico e nuovo ordine dopo la caduta dell’Urss.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587