
“La bambina della foto” con Paola Prita Grassi
Parliamo con un’autrice che confronta in un romanzo i dodici anni suoi e della figlia con quelli di Eliza, una bambina polacca rinchiusa in un lager nazista
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Parliamo con un’autrice che confronta in un romanzo i dodici anni suoi e della figlia con quelli di Eliza, una bambina polacca rinchiusa in un lager nazista
Parla l’autrice di un romanzo che unisce la narrazione esistenziale, a tratti con aperture sentimentali, l’affresco di vita quotidiana in una città suggestiva e difficile come Roma, ma anche la denuncia sociale della corruzione e del malaffare
Intervista all’autore di un’opera che mescola i generi, è un romanzo storico ma anche un romanzo d’inchiesta e un romanzo giallo noir
Esce il libro di un gruppo di autori, ognuno accolto in un paese sardo, dove ha vissuto per qualche giorno con l’unico obbiettivo dichiarato di scrivere un racconto
Nuova edizione dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, un’opera che avvicina passato e presente, per i suoi temi universali
Intervista a Sebastiano Nata, pseudonimo di Gaetano Carboni, uno scrittore italiano che ha pubblicato romanzi come: “Il dipendente” e “Tenera è l’acqua”.
Sentiamo un’autrice dalla vita movimentata non diversa dalle atmosfere che racconta nel suo romanzo
Incontro con l’autrice di una saga letteraria ispirata all’amurusanza
Parla un autore che racconta un viaggio in bicicletta da Roma al fiume padano
Cosa vuol dire essere creativi? Si può stimolare il talento? E i ragazzi di oggi sono più o meno creativi?
Parla un’autrice che narra nei suoi racconti l’esperienza della rovina e della rinascita
L’autore di un noir mediterraneo sulle tracce di Corto Maltese e Jean-Claude Izzo
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587