
Laboratorio di scrittura creativa per morti viventi: Lezione 2
Non è che proprio dovete ammazzare qualcuno nella realtà per fare un esercizio di scrittura creativa
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Non è che proprio dovete ammazzare qualcuno nella realtà per fare un esercizio di scrittura creativa
Uno scrittore è un morto che cammina
Ci ritrovavamo spesso in cucina a osservare la porta di un frigo socchiuso, dal quale spuntavano solo dei piedini di figli non nostri
Dopo lunghe riflessioni sono arrivato a una decisione sul titolo del libro che scriverò sulla mia vita, si chiamerà Rouler La Merde
E se ti raccontassi che da tre notti mi sveglio piccolo come un poppante, faccio la cacca nel letto e poi piango perché non so camminare e non posso cambiarmi, tu vorresti ancora fare l’amore con me?
Vicino alla stazione di Quarto d’Altino il treno si blocca. Il suo grande occhio rosso si chiude.
Ci trasferimmo in Vicolo Stretto un Venerdì Santo di aprile, quando la figlia più grande aveva appena cominciato le elementari e non aveva ancora legato
Cerco di quantificare il tempo che è rimasto sfitto l’appartamento di fianco al mio. Forse due anni. Un periodo enorme.
I tempi del gioco stanno finendo per Ugo, ora le forme femminili e il segreto celato dalle gonne prendono il posto della playstation.
Alzando un po’ lo sguardo, Elisa notò che lo “schermo” sull’avambraccio di Giovanni si stava riaccendendo, come se fosse stato spento. Spinse il naso in avanti indicandolo. “Come hai fatto?”
Sento il sussulto del mondo, il respiro del pianeta bloccarsi e gridare, vomitare, spaventarsi, godere, piangere e ridere, capire, non capire. Ma tutti, occhi e anime sono sazi, pieni.
Il freddo ha il colore del bianco, è tutto chiaro intorno, la luce a neon rimbalza su rosse carcasse appese.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587