Torna l’appuntamento estivo con la nostra full immersion di scrittura creativa a Montalto marina. Per una settimana potrai dedicarti a null’altro che alla tua scrittura, al tuo romanzo, ai tuoi racconti, a riattivare la fantasia, soffocata dallo stress dell’anno lavorativo.
Il protagonista di quest’anno è l’eterno giovane, colui che non vuole cresce, che non vuole invecchiare, che vorrebbe giocare per sempre.
L’eterno giovane è un tema ricorrente nella letteratura di tutti i tempi, ed è spesso associato a idee di eterna bellezza, immortalità e perfezione. Nelle mitologie antiche, l’eterno giovane era rappresentato da divinità immortali e ignare di vecchiaia e malattia.
Nel romanzo L’Isola del Tesoro di Stevenson, il personaggio del dottor Livesey rappresenta una figura di eterno giovane grazie alla sua saggezza e alla sua conoscenza. Nella letteratura moderna, invece, abbiamo chi cerca di sfuggire alla vecchiaia e alla morte, o che cerca di conservare la propria giovinezza a ogni costo.
C’è l’affascinante Dorian Gray che farebbe di tutto per preservare la propria bellezza, vendendosi addirittura al Diavolo. Solo alla fine scopre che la vera vecchiaia e morte sono presenti nella sua anima.
Peter Pan scappa da casa e si rifugiata sull’Isola che non c’è per non dover mai crescere e non seguire le regole “dei grandi”; Pete Mitchell, “Maverick” di Top Gun, è sempre pronto a mettere alla prova i suoi limiti in missioni mozzafiato, sfidando la morte.
Ecco, questo è l’eterno giovane, il personaggio anticonformista, che non segue le regole, che gioca con la vita e che non scappa davanti alle sfide.
L’eterno giovane nella letteratura e nel cinema rappresenta la lotta contro il tempo e la morte; è simbolo di eternità e di immortalità.
Come si fa a rimanere sempre giovani? La giovinezza è una questione di anni o uno stato della mente?
Durante la nostra full immersion non ti potrai annoiare. La mattina ci saranno delle lectio magistralis tenute dai nostri docenti di scrittura creativa e il pomeriggio si può scegliere tra due tipologie di laboratori:
Dedicato a coloro che sono venuti da casa con un’idea di romanzo o con un lavoro già avviato e che hanno bisogno di due editor che li seguano più da vicino. Tenuto da Tea Ranno e Paolo Restuccia.
Focalizzato sulla scrittura creativa vera e propria. Attraverso stimoli continui e letture interessanti, vengono dati esercizi utili per attivare la fantasia e la creatività di scrittori e scrittrici. Ne usciranno fuori dei racconti pazzeschi!
Tenuto da Lucia Pappalardo e Luigi Annibaldi.
Per ulteriori informazioni, chiama il 351.8779461 oppure scrivici a genius@storygenius.it
Immagina un mondo in cui l’età non è più un ostacolo e tutto è possibile.
La tua immaginazione sarà la tua guida in questo viaggio straordinario. Iscriviti subito e vivi l’avventura della scrittura creativa con noi!
Immagina un mondo in cui l’età non è più un ostacolo e tutto è possibile.
La tua immaginazione sarà la tua guida in questo viaggio straordinario. Iscriviti subito e vivi l’avventura della scrittura creativa con noi!
STANZE SINGOLE TERMINATE!
DISPONIBILI SOLO STANZE DOPPIE.
€400,00 – €1.400,00
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587