
Freddo: Capitolo 26 – Fotografia
La foto di famiglia sul pianoforte non ha più vetri a comprimerla, sono frantumati e distrutti. Il bambino ritratto è rimasto pieno di graffi.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
La foto di famiglia sul pianoforte non ha più vetri a comprimerla, sono frantumati e distrutti. Il bambino ritratto è rimasto pieno di graffi.
Questo libro ti spalanca un abisso e tu ci guardi dentro e vedi altri esseri come te, che vogliono solo sopravvivere. E poi, inaspettatamente, trovi una storia d’amore.
Davide era abituato a fare incubi spaventosi. Ma quella volta era tutto reale.
Fra centinaia di tram partiti per procurare morte, uno solo è andato verso la vita: quello che ha salvato Emanuele Di Porto da un rastrellamento nel 1943.
Intrecciare la lana può essere un lavoro così fisico che regalare un maglione fatto a mano consiste in un vero dono d’amore.
Il druido consiglia: non lasciati imprigionare dal giudizio, piuttosto libera l’immaginazione.
La parola a due autori, due docenti che fra pochi giorni terranno un workshop sull’importanza di scegliere con precisione ogni parola.
Nel cuore del quartiere più colpito dalla guerra, c’è poco da dire. E ogni parola è quella necessaria.
Il blu è uno stato d’animo, un modo di intendere la vita, la compassione, i rapporti frastornati con il mondo, l’amicizia che ci lega ad altri corpi, il desiderio sessuale, magari violento e mozzafiato.
Si erano accordati per vedersi sotto le mura perimetrali più lunghe del mondo, a metà strada per entrambi.
Le chiese antiche, la Collegiata, tutto gli appartiene, come lui appartiene a questa terra ciociara sospesa tra gli Appennini e il mare di Ulisse.
Con la mano sinistra tieni il filo, con la mano destra l’uncinetto. Trasi e nesci, trasi e nesci.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587