
Quando il silenzio è d’oro
Meglio sentirsi dire chiaramente cosa l’editore pensa del tuo romanzo, oppure rimanere nel dubbio che non l’abbia letto?
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Meglio sentirsi dire chiaramente cosa l’editore pensa del tuo romanzo, oppure rimanere nel dubbio che non l’abbia letto?
La storia di un bambino introverso e di una nonna un po’ troppo zelante
Come si fa a rendere simpatico un criminale spietato?
Palazzo del Freddo diventa un’enorme Delorean con cui viaggiare nel tempo. I sensi scompaiono per pochi istanti e riappaiono potenti pronti espandersi nel passato, nel presente e nel futuro.
È vero che i libri sono un bene? E che più ce ne stanno, meglio è? Lo dicono in tanti, sui social è tutto un
l druido consiglia: al verticale delle gerarchie, preferisci l’orizzontale del rapporto senza discriminazioni
Parliamo di titoli, quella scelta di parole collegate alla narrazione, alla storia e al suo significato più profondo.
Un suono può evocare un colore. Un rumore può evocare un sapore. Immaginate di assaggiare un gelato al mango e vedere il viola, o di sentire il sapore di fragola guardando l’urlo di Munch.
Certe volte penso che ci vorrebbe una Riforma dell’arte, quello che il genere umano mette in atto per abbellire la sua vita e cercare di capirla
Che sapore ha un crocevia di identità complesse e in crescita?
Scrivere è un atto naturale per l’essere umano. Quando t’innamori, che fai? Scrivi poesie o pagine di diario. Forse è per questo che si pubblicano tanti romanzi
Il destino fortunato del romanzo giallo è in mano agli investigatori statali
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587