
Laboratorio di scrittura creativa per morti viventi: Lezione 2
Non è che proprio dovete ammazzare qualcuno nella realtà per fare un esercizio di scrittura creativa
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Non è che proprio dovete ammazzare qualcuno nella realtà per fare un esercizio di scrittura creativa
Uno scrittore è un morto che cammina
Sento il sussulto del mondo, il respiro del pianeta bloccarsi e gridare, vomitare, spaventarsi, godere, piangere e ridere, capire, non capire. Ma tutti, occhi e anime sono sazi, pieni.
Il freddo ha il colore del bianco, è tutto chiaro intorno, la luce a neon rimbalza su rosse carcasse appese.
Vediamo questa signora sui trentacinque anni che ci propone?
Fu chiaro a entrambi volessero ucciderlo, ma per i due viaggiatori del tempo risultava meno chiaro il motivo.
Il giovane, lento, strofinò con forza le mani sul viso e quando tirò su la testa per capire la provenienza dello scricchiolio, cacciò un urlo di terrore.
Saleri, con un gesto deciso, sfilò il telo che copriva il macchinario. Alla vista dell’oggetto, i professori bisbigliarono tra loro.
Il progetto di tesi di laurea proposto da Galileo Saleri, passò alla storia per l’ilarità generata nell’ambiente accademico i giorni prima della discussione e nei mesi successivi a essa.
Sono sul punto di sparire del tutto quando intravedo un raggio di sole tra le nuvole.
Continuo a camminare e tra l’intermittenza del ronzio marino, se di mare si tratta, scivolano alle mie orecchie fruscii nitidi, come se qualcosa mi stesse seguendo.
Mi giro, giuro di aver intravisto un’ombra proiettata sulla grossa lamiera a pochi metri da me.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587