Marilena Votta

Marilena Votta nasce a Napoli e trascorre la sua infanzia e adolescenza in un luogo fatto di sole accecante e ombre altrettanto tenaci. Ha pubblicato le raccolte di racconti Equilibri sospesi, La ragazza di miele e altre storie (Progetto Cultura, 2016) e Diastema (Ensemble, 2020), e la raccolta di poesie Estate (Progetto Cultura, 2019). Il suo racconto “Fratello maggiore fratello minore” è stato pubblicato nell’antologia “Roma-Tuscolana”. Alcuni suoi racconti sono disponibili su varie riviste on line e cartacee. Nell’ottobre 2021 pubblica il suo primo romanzo, Stati di desiderio, con D editore. Del suo rapporto con la scrittura asserisce, convinta, che è il suo posto nel mondo. Scrive recensioni di libri che ama per "Dentro la lampada", la rivista della scuola Genius.

Narrazioni di un mondo che ha pareti di gabbie sottili, prigioni senza odore, che ci tengono stretti, con i piccoli trofei che strutturano la nostra vita.
Maggio 29, 2023

È facile immaginare cosa può accadere a un ragazzo bello e delicato e femminile in un mondo di soldati annoiati e abbrutiti. Ma Raul rimane puro.
Maggio 22, 2023

C’è una sorta di bellezza torbida e oscura nei rapporti umani e nella povertà dei luoghi in questa narrazione a metà tra il memoir e il romanzo.
Maggio 15, 2023

Un romanzo che si chiede se sia possibile amare un figlio che non è come abbiamo immaginato.
Maggio 8, 2023

Per tutti la protagonista di questo romanzo è solo la ragazza che consegna le pizze, la depositaria di cartoni di cibo ordinato, destinata a scomparire nella cornice di una porta chiusa.
Maggio 1, 2023

Cosa dobbiamo perdere per fare spazio alla nostra vera natura? La comunità è una comfort zone perenne, e quando ce ne stacchiamo rischiamo di perdere il nostro passato e i nostri affetti.
Aprile 24, 2023

Un libro fatto di scintillante e dolorosa consapevolezza, è il cammino, a tratti arguto e potente, di una ragazza che rivendica la propria unicità.
Aprile 17, 2023

Un romanzo con un attore che è stato colpito da una maledizione e si accorge di saper parlare solo con il linguaggio dei personaggi che interpreta e un'impiegata che non riesce a comunicare molto bene
Aprile 10, 2023

Ogni protagonista di questi racconti serba un segreto che non riesce a raccontare e che ha cambiato le cose in maniera irreversibile
Aprile 3, 2023

Nella ex DDR, quando il muro, per i giovani protagonisti di questo romanzo, non è altro che un racconto dei genitori e dei nonni, ma diventa per loro un passato che pesa sulle loro anime
Marzo 27, 2023

Un romanzo che sfugge alle definizioni, dove la lingua è essa stessa una protagonista, insieme a Napoli, la città che ti mangia da dentro, che ti concede per poi toglierti tutto
Marzo 20, 2023

In un mondo disumanizzato, che perde progressivamente ogni forma di bellezza e di solidarietà, l’unico contatto della protagonista di questo romanzo è con un bambino difficile
Marzo 13, 2023

La storia di una ragazza che vuole entrare nel jet set inglese e vive un’ossessione pseudo amorosa alimentata dai social
Marzo 6, 2023

Un romanzo in cui assistiamo alla crescita dolorosa di due ragazze, spesso fatta di consapevolezze che portano a rinunciare al mantello magico delle favole
Febbraio 27, 2023

Storie intrise di malinconia e rabbia, bisogno di identità e paura di lasciarsi intrappolare
Febbraio 20, 2023

Tra la vita e la morte, Mariella racconta, e mostra anche al lettore, le infinite piccole forme di violenze che fanno da sfondo a due che hanno smesso di amarsi, ma ancora non riescono a dirselo
Febbraio 13, 2023

Jane è una ragazza, ebrea assimilata, di New York, perché New York è il posto al quale appartieni, se non appartieni a nessun altro posto.
Febbraio 6, 2023

Nuala e Samantha Malin, madre e figlia, sono estranee non nel solito modo in cui lo sono solitamente le madri e le figlie
Gennaio 30, 2023

Il linguaggio struttura le relazioni tra noi e gli altri, le parole dicono di noi quello che vogliamo far sapere al mondo. Perdere i suoni in cui siamo cresciuti è il taglio netto con il cordone ombelicale più forte, il nostro territorio emotivo più sacro.
Gennaio 23, 2023

Cosa è rimasto? Una donna, non una dea, piena di strappi, saldature malferme, suture slabbrate.
Gennaio 16, 2023

La transitorietà della nostra vita corporea non è un male, ma solo una cosa che accade, insieme a miriadi di cose che accadono nell’universo.
Gennaio 9, 2023

Siamo davvero capaci di controllare l’incontrollabile, di piegare con le nostre intelligenze ipersviluppate i nostri istinti e bisogni più elementari?
Gennaio 2, 2023

Una narrazione che ha la bellezza tenue di un manga, la mutevolezza delle foglie in autunno, la poesia dolente del mondo nipponico
Dicembre 26, 2022

La storia di tre ragazzi di belle speranze, che si muovono tra feste e sballi nel mutare delle stagioni scandinave
Dicembre 19, 2022

Come capita spesso negli appartamenti condivisi si finisce per creare un equilibrio familiare di reciproca assistenza
Dicembre 5, 2022

È una narrazione che urla, questa, e poi si fa bisbiglio, intenerito dalla fragilità umana
Novembre 28, 2022

Tutto accade e continua ad accadere nel mondo libero che è un Eden già tradito e tormentato dal momento in cui la diversità diventa una colpa
Novembre 21, 2022

Un romanzo di formazione che racchiude tutte le tematiche brillanti e dolorose dell'adolescenza
Novembre 14, 2022

I personaggi di questi racconti, ambientati nel Kentucky, cercano di sopravvivere in un mondo inclemente
Novembre 7, 2022

Teresa rivisita il suo complicato legame con la madre, il padre e tutte le persone che le lasciano dei segni dentro
Ottobre 31, 2022

Grazie a uno stile poetico e profondo entriamo, nel disturbante regno della possibilità catastrofica
Ottobre 24, 2022

Dieci storie intense e toccanti in cui l’iperrealismo abbatte ogni incredulità e l’immaginazione diventa possibilità
Ottobre 17, 2022

Come tutte le cose che danno la stura a momenti decisivi accade tutto per caso
Ottobre 10, 2022

Un libro che inizia e finisce con la fuga da un passato ingombrante e termina con la luce impietosa della consapevolezza
Ottobre 3, 2022

Basta ricreare un mondo naturale per essere felici o quantomeno salvi?
Settembre 26, 2022

Quando ti guardi allo specchio stai attento: puoi vedere parti di te che fai finta di ignorare
Settembre 19, 2022

Un canto navajo di guarigione, di chi si trova stretto da malesseri del corpo e dell’anima e invoca il Grande spirito
Settembre 12, 2022

L’amore non corrisposto è un oceano senza sponde, un urlo disgregato che non ascolta nessuno
Settembre 5, 2022

Perché Miwako è fuggita da Tokyo? Come mai per uccidersi ha scelto una foresta immersa in un tempo sospeso?
Agosto 29, 2022

L’analisi del loro rapporto finisce per diventare per Lucy e William l’accettazione dei loro limiti.
Agosto 8, 2022

Racconti surreali, gotici, la narrazione si ferma a un passo dall’horror, in cui i protagonisti sono nevrosi e metamorfosi
Agosto 1, 2022

Un’incursione perfetta nel mondo strinato e mai sazio di brutalità dell’America che non ha ancora fatto davvero i conti con lo schiavismo
Luglio 25, 2022

Non tutti i corpi sono vivi, nella miriade di braccia, gambe, gomiti, schiena, mani e sederi che ci toccano, è un miracolo trovarne uno
Luglio 18, 2022

Un romanzo che ricorda il piacere di un pezzo di cioccolato che si scioglie sotto la lingua, insieme a quella piccola punta di dolore che accompagna le cose belle
Luglio 11, 2022

Violazione, stordimento, sopravvivenza. Colori intensi, forti, corpi e sudore, liquidi e sguardi lascivi, colpevoli, supplichevoli, estenuati
Luglio 4, 2022

Dopo essere stato il più giovane vincitore dell’International Booker Prize, Marieke Lucas torna con una storia soffocante e piena di oscurità
Giugno 27, 2022

Lidia rivendica la sua bisessualità, la sua ricerca di conforto attraverso le pratiche BDSM
Giugno 20, 2022

Lo stile incalzante e poetico insieme che racconta, in maniera cruda, di vite spezzate, dove anche l’amore è un ingombro
Giugno 13, 2022

Il romanzo è ambientato su tre piani temporali, un passato risalente alla presa di Costantinopoli, una biblioteca pubblica nel 2020 e in un futuro in una navicella orbitante
Giugno 6, 2022

I personaggi leggono, mangiano, dimenticano, urtano, camminano accanto al Danubio, e riannodano il pezzo mancante alle loro anime affamate
Maggio 30, 2022

Quello che davvero succede in questi racconti è che nulla è mai davvero come sembra
Maggio 23, 2022

Proiettiamo illusioni e immagini fallaci quando desideriamo qualcosa e non siamo capaci di vedere oltre quello che vogliamo
Maggio 16, 2022

il tentativo di credere che l’amore, che ti fa camminare sollevato da terra, possa durare per sempre
Maggio 9, 2022

Un gruppo di amici che inaspettatamente riescono ad avere vite migliori grazie alla lettura
Maggio 2, 2022

Ognuno che cerchi di vivere la propria vita senza accontentarsi di verità comode, paga dei prezzi altissimi
Aprile 25, 2022

Alice, Felix, Simon e Eileen discutono, bevono, si abbracciano, litigano e si rinfacciano le reciproche mancanze
Aprile 18, 2022

A Carlotta e a tutte le altre ragazze la malattia di Astra causa imbarazzo e fascinazione al tempo stesso
Aprile 11, 2022

La descrizione di umanità dolente e reietta, che tenta di concedersi una tregua
Aprile 4, 2022

L’ultimo anno di vita di Sylvia Plath, vissuto nella campagna umida del Devon
Marzo 28, 2022

Non c’è nessuna sbavatura nella sua prosa intima, delicata anche quando racconta di emozioni forti
Marzo 21, 2022

Ognuno ha una vita che pesa, il fardello di essere sé stessi in certi casi è troppo difficile da portare
Marzo 14, 2022

Sono racconti dalla trama semplice, in cui le sofferenze dei protagonisti sono legati al loro intimo bisogno di essere visti e amati
Marzo 7, 2022

Le fragilità e le ambiguità dei personaggi fanno i conti con una società che vuole incasellare chi sfugge alle classificazioni
Febbraio 28, 2022

Come in tutti i romanzi giapponesi quello che non si vede è assolutamente reale come le cose che possiamo toccare
Febbraio 21, 2022

Un romanzo che esce dagli schemi della narrativa e ci trascina nelle sabbie mobili dei mondi paralleli
Febbraio 14, 2022

Una storia in cui il privato si intreccia al pubblico disastro, alla rivoluzione inaspettata, all’uragano che spazza via le certezze
Febbraio 7, 2022

Lirico, potente romanzo di formazione che tratta di tematiche ecologiche, lè uno di quei romanzi che si legge e si rilegge
Gennaio 31, 2022

Leggendo questi racconti si scopre che l’Occidente e il Giappone non sono poi mondi così diversi
Gennaio 24, 2022

tutto è destinato a implodere, e la dissoluzione è annunciata dalle voci dei non più vivi, che aleggiano sulla terra che li ha assorbiti
Gennaio 17, 2022

L’amore spesso è un guizzo di riconoscimento tra chi divide lo stesso senso di esclusione
Gennaio 10, 2022

Un romanzo dove il conflitto personale e familiare è narrato con gli occhi inermi del figlio minore.
Gennaio 3, 2022

La storia di Jack fa riflettere su quanto ci sia di autentico nel seguire regole che rassicurano e non fanno rischiare
Dicembre 27, 2021

Anno dopo anno, assistiamo a una caduta irreversibile nel panico e nella dissoluzione di tutti i protagonisti
Dicembre 20, 2021

Il titolo rappresenta un mondo che riproduce la spietatezza e la ferocia estrema del tempo preistorico
Dicembre 13, 2021

Per Antonia la vita ricomincia a passettini da formica, minuscoli ma inarrestabili, dopo la morte del marito
Dicembre 6, 2021

L’esilio emotivo è un leitmotiv che ricorre in tutte le storie, e ognuno lo risolve a modo suo
Novembre 29, 2021

Un tentativo di raccontare a sé stessi i motivi reali della propria vita in cerca di attenzioni e di approvazione
Novembre 22, 2021

Il romanzo riveste i veri protagonisti con la carta velina trasparente di altre storie, che possono essere quelle di chiunque di noi
Novembre 15, 2021

L'immagine di un mondo disfatto, in cui Dio stesso non ha particolari illusioni sul mondo che ha creato
Novembre 8, 2021

L’uomo di latta del Mago di Oz è un ragazzo vittima di una maledizione, che ha perso il cuore e, non essendo più capace di amare, anche l’amore della ragazza che voleva sposare. Qui, nella storia intensa di Sarah Winman, l’uomo di latta è Ellis, orfano di madre e vedovo due volte: della moglie Annie, […]
Novembre 1, 2021

Su quella chitarra Hollis imparerà a suonare gli accordi, facendo infuriare il suo folle genitore che arriva a spezzargli le dita della mano
Ottobre 25, 2021

La narrazione dello stupro, che la scrittrice subisce a 19 anni, e del dolore quando non viene creduta dal fratello minore
Ottobre 18, 2021

Essere nativi americani in Canada e, al contempo, essere gay e provare il percorso della gioia di essere sé stessi
Ottobre 11, 2021

L’adolescenza è una terra pericolosa da attraversare, e la salvezza da questo territorio desolato non è affatto scontata.
Ottobre 4, 2021

Quello che risucchia il lettore e lo tiene avvinto alla pagina è il percorso intenso dentro l’elaborazione emotiva dei personaggi
Settembre 27, 2021

Un romanzo scritto dal bassista della band inglese Suede, tutto sul tema del doppio, dell’ambiguità, di quanto nessuno sia soltanto uno
Settembre 20, 2021

Un romanzo di formazione familiare, dove la domanda narrativa su chi siamo veramente si intreccia con la malattia mentale
Settembre 13, 2021

Non sempre una relazione amorosa si può racchiudere dentro i confini di quello che sembra giusto o rassicurante.
Settembre 6, 2021

Non è soltanto un romanzo di formazione, è una storia fatta di spigoli urticanti e di dolcezze tentacolari, a tratti raggiunge le note di un horror
Agosto 30, 2021

Quello che interessa a Muriel è sentirsi viva, la pelle che brucia come infiammata dall’alcool
Agosto 23, 2021

La poetica e struggente biografia di una ragazzina afroamericana in un’America che ha fame e sete di sangue
Agosto 9, 2021

Può consolare dare voce a chi si è condannato all'afasia emotiva, recuperando i bigliettini e gli appunti lasciati dal padre
Agosto 2, 2021

Quello che accade è intimità e ricerca e collera e desiderio, e ricordo e tentativi d'amore
Luglio 19, 2021

Una sorta di romanzo, composto di racconti uniti tra loro, in cui tutti i personaggi provano un attimo di sfolgorante felicità destinato a sparire
Luglio 12, 2021

I protagonisti del romanzo sono identificati in base ai loro lavori creativi, lei ballerina, lui fotografo. Sono Neri. Sono giovani
Luglio 5, 2021

Ogni riga di questo libro si ribella alla trama e si trasforma in poesia
Giugno 28, 2021

Nessuno può avere amici come quelli che si amano ferocemente a 16 anni
Giugno 21, 2021

La vera, occulta protagonista delle storie, è la città di Belfast, che tiene memoria e traccia le mappe dei suoi abitanti
Giugno 14, 2021

L'ansia di Juliet e Michael viene fuori nel corso di una traversata, insieme alla possibilità di scegliere una vita diversa
Giugno 7, 2021

Una bolla deformata di luoghi incubo, vissuti come normali. La famiglia di Cassie si guadagna da vivere estraendo carne rossa da una miniera
Maggio 31, 2021

Janey diventa un'attivista per la liberazione delle galline ovaiole, costrette a vivere in gabbie di pochi centimetri, private del becco, di aria e luce
Maggio 24, 2021

Ava sta cercando qualcosa di rassicurante per una generazione costantemente in bilico, abituata a mascherare la paura del futuro con una sorta di euforia
Maggio 17, 2021

Tutti questi racconti narrano del desiderio potente di possedere l'oggetto che ha suscitato quel desiderio
Maggio 10, 2021

A Odessa essere messicane, con una madre immigrata clandestina e nessun padre, è già un crimine
Maggio 3, 2021

Lo stile lirico, intimo, attento alla descrizione degli stati d'animo dei protagonisti e del paesaggio è la forza del romanzo
Aprile 26, 2021

Realismo magico di un mondo che non è ancora scomparso, che vive e respira nel tempo che si dilata e poi si restringe a imbuto
Aprile 19, 2021

L'autrice si libera dalla vergogna dell'essere povera e ci narra le storie, soprattutto del lato femminile, della sua famiglia
Aprile 12, 2021

Ogni storia è la finestra dalla quale possiamo scorgere la prossima, ogni parola un dono di bellezza disperata e di amore che stringe i pugni
Aprile 5, 2021

L'eccezionalità è una condanna, una forma di fragilità difficile da comunicare al mondo delle persone normali
Marzo 29, 2021

Avere 20 anni per sempre è pensare di essere troppo impegnata a vivere e provare nuove esperienze per decidere di iniziare a “fare qualcosa”
Marzo 22, 2021

Storie di persone alle prese con i fallimenti, o con le perdite, o con la semplice difficoltà di vivere. Tutti immersi nelle macerie del sogno americano
Marzo 15, 2021

All'inizio della loro vita adulta tre ragazze soldato israeliane alle prese con i traumi dell'anima e la paura del pericolo
Marzo 8, 2021

Amy ha un background familiare molto pesante, perché il nonno è stato un membro molto attivo del Ku Klux Klan
Marzo 1, 2021

Ognuno dei protagonisti o delle protagoniste ha un desiderio che li porta a superare i confini e a cercare la soddisfazione
Febbraio 22, 2021

Non si può non amare questo minuscolo cavaliere senza armatura, dolcissimo e tormentato
Febbraio 15, 2021

Roberta scopre di avere una fame insaziabile, non solo di tutto il cibo che riesce a ingurgitare, ma di vita
Febbraio 8, 2021

Edie non ha nessuno che si occupi di lei, deve vivere con quello che trova e parole come giusto o ingiusto nel suo mondo non hanno senso
Febbraio 1, 2021

Vincitore del National Book Award nel 2019, costruito come una sorta di scatole cinesi, in cui il punto di vista narrativo cambia più volte prospettiva
Gennaio 25, 2021

Ognuna delle voci narranti ha con sé un segreto che si dipana come le scie sbuffanti di un aereo in un cielo luminoso
Gennaio 18, 2021

Il nostro corpo ci appartiene o ci è stato dato solo in prestito? Abbiamo il diritto di ridurlo a pura idea?
Gennaio 11, 2021

Una biografia romanzata di Emily Dickinson, un modo di guardare dentro e attraverso le ombre luminose di una donna poeta
Gennaio 4, 2021

Queste pagine ti immergono nell'oscurità senza fine, un territorio artico dove fa sempre freddo, anche quando è caldo.
Dicembre 28, 2020

Che fine ha fatto il sogno americano? È finito tra overdose, povertà e suprematisti bianchi
Dicembre 21, 2020

Cresciuti con storie fiabesche, che potrebbero essere reali, e poi i veri mostri fatti di carne e sangue
Dicembre 14, 2020

Un viaggio che ci fa interrogare sul senso di esclusione che continua a caratterizzare la storia dell'umanità
Dicembre 7, 2020

Le rinunce che le donne scelgono di subire per essere madri le rendono contente della scelta fatta?
Novembre 30, 2020

Autopsy è un uomo che cerca la verità, e tra le falle del sistema giudiziario, vuole capire cosa ci sia di sbagliato negli uomini
Novembre 23, 2020

Immersi in una bolla di protezione e isolamento i protagonisti di questi racconti raccontano storie che potrebbero essere le nostre
Novembre 9, 2020

Juliet Escoria scrive un romanzo in cui parla del suo tentativo di guarigione dal suo sentirsi fuori posto nel mondo
Novembre 2, 2020

Essere profughi è una condizione dell'anima, un senso di straniamento che ti accompagna sempre
Ottobre 26, 2020

Ogni oggetto, ogni filo d'erba, ogni cambiamento climatico svela gli stati d'animo di Grace
Ottobre 19, 2020

Da un certo punto in poi il loro stare insieme è un campo minato
Ottobre 12, 2020

Su tutto e tutti domina una natura feroce, inclemente, e a tratti bellissima
Ottobre 5, 2020

Gli amorevoli scheletri alcune volte hanno una fisicità ossea difficile da dimenticare
Settembre 28, 2020

Il lettore di sicuro subirà una piccolissima scossa elettrica
Settembre 21, 2020

Ognuno dei protagonisti ha subito fratture o perdite, oppure è sul punto di subirle
Settembre 14, 2020

Bunny, coniglietta, è il nomignolo affettuoso con cui un gruppo di studentesse di scrittura creativa si chiama l'un l'altra
Settembre 7, 2020

Una ballata di quelle più romantiche e tristi mai ascoltate.
Agosto 31, 2020

Inizia come una lettera alla madre, e sorprendentemente si rivela una storia d'amore
Agosto 17, 2020

Ragazzi impastati di buio e luce, vitali e crudeli, sullo sfondo del tempo che accorcia
Agosto 10, 2020

Il romanzo è articolato in tre voci narranti: Pony Darlene, Gena Rowlands, il cane di Billie Jean, e infine la voce di Supernatural
Agosto 3, 2020

La storia alterna flusso di coscienza a narrazione più nitida, in cui si snoda un pezzo recente e spaventoso della nostra storia europea
Luglio 27, 2020

Se cerchi la strada di casa ne trovi piccole tracce, nelle sue nitide impronte sulla carta, fissate sull'anima di chi legge le sue parole
Luglio 20, 2020

Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, dal 1994 ad oggi, e da Mostar a Vienna, passando per Bania Luka
Luglio 13, 2020

Il desiderio è fatto di distanze infinite (Robert Hass) è un racconto di Marilena Votta sull'amicizia, l'amore e gli angoli
Settembre 30, 2019

La Super lettrice Marilena Votta legge NeroAnanas di Valerio Aiolli e scrive le sue accorate considerazioni
Agosto 19, 2019

Spero che nel mondo fluttuante, tu sappia che un'oscura ragazzina dalla pelle color mela sbucciata ti ha adorato.
Agosto 12, 2019

Una nuova recensione di Marilena Votta, la super lettrice
Luglio 30, 2019

La lettura de "La straniera" fatta della super lettrice Marilena Votta
Luglio 22, 2019

La lettura di "Un altro mondo" fatta della super lettrice Marilena Votta
Luglio 15, 2019

Storie che ci portano dove si disfa l'amore. Dove iniziano a parlare tra loro i nostri fantasmi
Luglio 3, 2019

Il racconto di Marilena Votta. Luca e Tatiana: due solitudini s'incontrano a bordo piscina.
Maggio 25, 2019
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)