
“In piena luce” con Daniela Matronola
La parola all’autrice di un romanzo di formazione al femminile in una città di provincia del Lazio, dove all’improvviso in televisione spunta pure un inedito Eddy Merckx.
Scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione Il Ruggito del Coniglio su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi La strategia del tango (Gaffi), Io sono Kurt (Fazi), Il colore del tuo sangue (Arkadia) e Il sorriso di chi ha vinto (Arkadia). Ha insegnato nel corso di Scrittura Generale dell’università La Sapienza Università di Roma e insegna Scrittura e Radio all’Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista Omero. Ha tradotto i manuali Story e Dialoghi di Robert McKee e Guida di Snoopy alla vita dello scrittore di C. Barnaby, M. Schulz.
La parola all’autrice di un romanzo di formazione al femminile in una città di provincia del Lazio, dove all’improvviso in televisione spunta pure un inedito Eddy Merckx.
“Le nuove generazioni studiano a malapena la storia del primo Novecento, e quelli della mia generazione – o giù di lì – non insegnano loro che il passato contiene l’antidoto agli elementi negativi dell’attualità”.
«La bellezza è ciò che mi fa sentire in armonia con il mondo. Può essere un angolo silenzioso della città, una terrazza su Roma in un giorno di tramontana, le ore trascorse a osservare il mare».
Parla l’autore di un libro che racconta l’incontro in una notte fiorentina con un uomo che dice di essere (o forse è) Carlo Lorenzini.
Parla l’autore di un romanzo autobiografico che diverte e talvolta emoziona, con situazioni quotidiane, scoperte di tutti i giorni, raccontate con una voce credibile di bambino.
Parla un romanziere che si divide tra dramma e umorismo alle prese con un romanzo ambientato a Cuba che narra il complicato incontro tra un povero dodicenne cubano e una ricca trentacinquenne italiana.
La parola all’autrice di un romanzo che narra la storia di un gruppo di amici alle prese con un evento tragico che, molti anni dopo, torna a coinvolgerli.
Parla l’autore di un romanzo che racconta la vicenda di un anarchico del ‘900 tra l’Italia, il Cile e la Spagna.
Parla l’autore di un libro che raccoglie frammenti di brevi racconti, sguardi personali che tendono a diventare comuni a quelli di chi li legge.
La voce all’autrice di un romanzo che si svolge in un grande ospedale napoletano, tra operatori sanitari, medici onesti, carrieristi, malattie, sofferenze e momenti di umana consapevolezza.
Parla l’autrice di una raccolta poetica che copre un lungo arco esistenziale, dal 1979 a oggi, dall’infanzia alla maturità.
A colloquio con l’autrice di un romanzo che rievoca le Quattro giornate di Napoli raccontate attraverso il punto di vista di Cenzina che lotta non solo contro il nazismo ma per la sua libertà.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare