Dieci errori da non fare quando scrivi su Facebook
Evita di utilizzare i post come una clava da spaccare in testa a chi ti sta antipatico e avrai già fatto abbastanza
Simone Tempia: “Non cerco l’emozione del lettore, cerco di portarlo in un luogo”
A colloquio con l'autore che ha inventato un maggiordomo immaginario di grande successo, Lloyd, e il suo Sir
Marco Proietti Mancini: “Io scrivo sempre di getto e di istinto”
Ci è venuta voglia di ascoltarlo, leggendo i suoi racconti che vogliono prendere posizione con forza in una realtà sempre più oscura e difficile da sopportare
I DIECI ERRORI DA NON FARE QUANDO SCRIVI PER LA RADIO
In radio non puoi fregare il pubblico con i costumi e le espressioni facciali degli attori. Sei solo con le tue parole.
I DIECI ERRORI DA NON FARE QUANDO SCRIVI UN ROMANZO
García Márquez dice che ha impiegato anni per trovare il modo giusto per raccontare Cent’anni di solitudine. Difficile che tu possa cavartela in una settimana
Finale di spade
Sono già un milione le persone che hanno chiesto alla HBO di riscrivere il finale del Trono di spade.
DFW il mio maestro di scrittura creativa
Anche David Foster Wallace ha insegnato scrittura creativa e il suo allievo, Mac Barnett, ci racconta che tipo d'insegnante era.
Beethoven: il genio e il coraggio
Per chi si chiede quand'è che un artista diventa un grande artista.
Perché devi leggere Calafiore di Arturo Belluardo (Nutrimenti)
Dopo "Minchia di mare" ecco il nuovo libro di Arturo Belluardo, "Calafiore", Nutrimenti.