Quanto deve essere lungo un romanzo?
Può essere che il nostro primo romanzo venga breve, mentre quello successivo sarà più lungo. Ogni romanzo ha una sua misura.
Intervista a Nicola Fano su, La candela di Caravaggio, Elliot.
Oggi parleremo di un libro piuttosto bello, fra narrativa e saggio autobiografico, in compagnia dell’autore, l’amico scrittore Nicola Fano, che torna in libreria con La candela di Caravaggio, Elliot, - due anni dopo Il peso di Anchise. Il teatro dalla
PASSAGGIO DA ROMANZO A FILM
Il passaggio da romanzo a film può deludere lo spettatore che magari ha già letto il libro e non ritrova quelle atmosfere che gli hanno fatto amare l’opera letteraria. Ma ci sono molti casi contrari.
Explicit
Il finale (explicit) di un romanzo (e di un racconto) è altrettanto importante dell’incipit perché è il momento del congedo del lettore da parte dell’autore.
Leopoldo Carlesimo: “Gli africani sono molto fieri. E hanno ragione di esserlo”
I suoi sono personaggi tratteggiati con esattezza antropologica, e sembrano interpretare una morale altra rispetto a quella occidentale
La scoperta della letteratura
Anche se nessuno me lo ha chiesto, oggi voglio raccontarvi la mia scoperta della letteratura, dei libri. Vi interessa?
Differenza fra prosatore e romanziere
C’è differenza fra prosatore e romanziere, secondo voi?
Il mistero del falco
Un capolavoro, un archetipo, fondativo del noir americano, che vi incanterà e incatenerà alla visione.
Lo scrittore è un tipo solitario?
Ci sono scrittori solitari, misantropi, introversi, ma ce ne sono altrettanti di mondani. Ogni scrittore fa storia a sé, io credo.
È più facile scrivere bene o scrivere male?
Ma secondo voi, è più facile scrivere bene che scrivere male? Vi convince questa affermazione? Si tratta evidentemente di un paradosso.