LA ZONA CESARINI

Abbiate pietà degli impaginatori, dei redattori editoriali che hanno in carico il vostro libro.

Consiglierei a tutti, anche a me stesso, di non fare cambiamenti sostanziali in zona cesarini, per così dire, magari addirittura quando sei alle bozze, i cambiamenti vanno maturati prima, con calma! Facciamo tutte le verifiche e i controlli necessari a tempo debito… Abbiate pietà degli impaginatori, dei redattori editoriali che hanno in carico il vostro libro. Una volta uno scrittore compulsivo e nevrotico che conoscevo si mise a tempestare un editor-dirigente di una grossa casa editrice di nuove versioni di un certo romanzo che dovevano pubblicargli – ancora non si aveva dimestichezza con le mail, eravamo agli albori della posta elettronica, – fatto sta che alla fine si stancarono e annullarono il contratto, pure se gli avevano già dato un anticipo! Questo è evidentemente un caso limite, ma non è infrequente vivere le ultime fasi della realizzazione del proprio libro in modo ansiogeno e poco equilibrato. Bye amici, alla prossima. E buona scrittura!

Condividi su Facebook

Andrea Carraro

Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma. Se avesse ricevuto un euro ogni volta che sui media hanno usato il termine “il branco” per parlare di uno stupro di gruppo, citando il titolo del suo romanzo più noto, oggi sarebbe ricco. Invece è “solo” uno scrittore tra i più bravi. Romanziere, autore di racconti e di poesie, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato i romanzi: A denti stretti (Gremese, 1990), Il branco (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi, L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del più forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), Il sorcio (Gaffi, 2007), Come fratelli (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017) e le poesie narrative Questioni private (Marco Saya, 2013). Ha pubblicato anche due raccolte di racconti, confluite nel volume Tutti i racconti (Melville, 2017). I suoi giudizi critici, sensibili ma affilati quando serve, lo rendono un lettore del cui parere fidarsi con tranquillità.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)