L’autenticità

In letteratura, chi lo decide che cosa è autentico e che cosa non lo è?

Ma in letteratura – secondo voi, amici e scrittori geniali, chi lo decide che cosa è autentico e che cosa non lo è. Beh lo decide il gusto dei lettori, io credo, tenendo conto però che il gusto letterario, artistico cambia nel tempo, e anche parecchio. Prendiamo per esempio Riso amaro, che combinazione mi sono trovato a rivedere proprio ieri e che ho trovato molto, molto invecchiato, quasi insostenibile al gusto di oggi con quelle mondine che sembrano sempre in posa, con quella sceneggiatura melodrammatica e macchinosa, con quella retorica pauperistica che trasuda da ogni inquadratura… Eppure, all’Italia del 49, uscita da poco dalla guerra, quella storia piacque, emozionò, parve vera, uomini e donne si identificarono nei personaggi, eccome, le immagini e le icone di quel film entrarono con prepotenza nel nostro immaginario (la Mangano che balla è entrata anche in un film di Nanni Moretti), il film fu un grande successo e molti critici – non tutti – lo considerarono un capolavoro. Non voglio accanirmi con Riso amaro che inquadrato storicamente resta un film importante, ma solo come esempio per dire che l’autenticità – cioè il gusto – è una questione complicata. Quel che appare autentico a noi, oggi, fra 70 anni probabilmente apparirà non meno invecchiato di come appare Riso amaro a noi oggi. Quindi, per tornare a bomba, lo decide il pubblico, ciò che è autentico e ciò che non lo è, cioè lo decide il lettore/lo spettatore, lo decide in qualche misura – minore di quel che si crede – la critica che esce sui giornali, la critica del tempo e quella che verrà. Critica e pubblico avanzano insieme, magari un po’ disallineati nel tempo qualche volta, ma nella stessa direzione… per esercizio vi propongo di stilare una lista dei 3 film più invecchiati della storia del cinema che avete visto, spiegando telegraficamente le relative motivazioni. Alla prossima.

Condividi su Facebook

Andrea Carraro

Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma. Se avesse ricevuto un euro ogni volta che sui media hanno usato il termine “il branco” per parlare di uno stupro di gruppo, citando il titolo del suo romanzo più noto, oggi sarebbe ricco. Invece è “solo” uno scrittore tra i più bravi. Romanziere, autore di racconti e di poesie, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato i romanzi: A denti stretti (Gremese, 1990), Il branco (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi, L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del più forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), Il sorcio (Gaffi, 2007), Come fratelli (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017) e le poesie narrative Questioni private (Marco Saya, 2013). Ha pubblicato anche due raccolte di racconti, confluite nel volume Tutti i racconti (Melville, 2017). I suoi giudizi critici, sensibili ma affilati quando serve, lo rendono un lettore del cui parere fidarsi con tranquillità.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)