
Il flusso di coscienza
Un gran pastone di sogni ricordi impressioni che sembra un flusso spontaneo indifferenziato involontario e che invece è studiatissimo calibratissimo
Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma. Se avesse ricevuto un euro ogni volta che sui media hanno usato il termine “il branco” per parlare di uno stupro di gruppo, citando il titolo del suo romanzo più noto, oggi sarebbe ricco. Invece è “solo” uno scrittore tra i più bravi. Romanziere, autore di racconti e di poesie, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato i romanzi: A denti stretti (Gremese, 1990), Il branco (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi, L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del più forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), Il sorcio (Gaffi, 2007), Come fratelli (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017) e le poesie narrative Questioni private (Marco Saya, 2013). Ha pubblicato anche due raccolte di racconti, confluite nel volume Tutti i racconti (Melville, 2017). I suoi giudizi critici, sensibili ma affilati quando serve, lo rendono un lettore del cui parere fidarsi con tranquillità.
Un gran pastone di sogni ricordi impressioni che sembra un flusso spontaneo indifferenziato involontario e che invece è studiatissimo calibratissimo
Lunga e approfondita intervista al critico autore di un manuale di autodifesa di uno spettatore: Vite di ricambio
Che senso ha scrivere un romanzo oggi che tutto è già stato detto e scritto?
“Uno scrittore trova sempre il modo per scrivere, in qualunque situazione, in qualunque contesto!”
Uno scrittore che si rispetti, deve nutristi soltanto di prodotti culturali alti?
Non volevo farmi i fatti suoi ma sa, lei ha un’iPad talmente grande che un occhio mi c’è andato sopra…
Quand’è che un romanzo merita attenzione?, merita di essere letto?
“Ma quanto ci vuole, dottore, a scrivere un libro, un romanzo? Lei quanto ci mette?”
La lettura di un romanzo non ha mai cambiato, concretamente, la vita a nessuno!
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare