
La pietas
E se il personaggio in questione è un cattivo, se è addirittura “spregevole”? Lo dobbiamo trattare lo stesso con pietas, con compassione?
Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma. Se avesse ricevuto un euro ogni volta che sui media hanno usato il termine “il branco” per parlare di uno stupro di gruppo, citando il titolo del suo romanzo più noto, oggi sarebbe ricco. Invece è “solo” uno scrittore tra i più bravi. Romanziere, autore di racconti e di poesie, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato i romanzi: A denti stretti (Gremese, 1990), Il branco (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi, L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del più forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) (Premio Mondello), Il sorcio (Gaffi, 2007), Come fratelli (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017) e le poesie narrative Questioni private (Marco Saya, 2013). Ha pubblicato anche due raccolte di racconti, confluite nel volume Tutti i racconti (Melville, 2017). I suoi giudizi critici, sensibili ma affilati quando serve, lo rendono un lettore del cui parere fidarsi con tranquillità.
E se il personaggio in questione è un cattivo, se è addirittura “spregevole”? Lo dobbiamo trattare lo stesso con pietas, con compassione?
Quali sono le tre qualità più importanti che deve avere uno scrittore?
Il cliché è un’espressione che viene dal francese ed è di origine onomatopeica, viene dal suono che faceva la matrice metallica nell’incisione tipografica
Secondo voi, è utile fare i sopralluoghi per scrivere un romanzo come si fa per realizzare un film?
Scriviamola bene, con cura nella scelta delle parole, in un registro abbastanza elevato, ma non burocratico, senza formule troppo leccate o fantozziane
Quando scrivi una scena di un tuo romanzo, prima la pensi e poi la scrivi o la pensi scrivendola?
Voi che fareste se a un certo punto di una giornata qualunque, cominciate a sentire la voce di una autrice che sta scrivendo di voi?
Scaletta sì o scaletta no? Il sistema personaggi cos’è? Risponde a tutto, Andrea Carraro.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare