Giornalista e filmaker per RaiUno, RaiDue e RaiGulp, ha insegnato “Film and Television Language” all’Università Link Campus. È tra gli autori di Nesssuna Speranza Nessuna Paura (Festival di Roma 2011), Finestre Rotte: Francesco De Gregori (Festival di Venezia 2012). Nel 2016 con il corto Nata viva ha vinto il premio Capodarco L'Altro Festival - L'Anello Debole. Per Radio 24 del Sole 24 Ore è stata la regista del programma Melog.
Mi capita spesso di aver a che fare con i ricchi e devo dire che sono meravigliosi perché piangono per davvero. Si commuovono del tempo che passa, dei soldi spesi in opere di mecenatismo e dell’amore che inseguono da una vita. C’è questa nobile grassona per esempio, una torinese di nome Maria Antonietta che ha ereditato un impero dal padre, un magnate dei bulloni del Bel Paese.
Quanto può resistere l’animo umano all’aura della crisi? Quante persone puoi sopportare che con aria mogia ti dicono: “eh, andrà sempre peggio”? Come fai ad evitare il karma della sfiga? Perfino il tuo commercialista quando ti chiama per comunicarti quanto devi allo Stato ha la voce di circostanza. “Se vuoi dilazioniamo?” ti dice. Certo!
Due suore gommose percorrono ogni giorno lo stesso viale deserto in cerca di caramelle peccaminose. Da redimere e riportare sulla retta via. Oggi nel loro cammino hanno incontrato un orsetto e un coccodrillo lime. Abbracciati. Sono dolci creati per peccare.
Quando vuoi fare il bullo ma ti rendi conto che lei è molto più forte di te.
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani stiamo realizzando la storia di Lollo e Alice, due ragazzi affetti da autismo che abitano alla Fondazione Alice, una struttura che si prefigge l’arduo compito di farli stare bene ascoltandoli. Cercando di comprendere i movimenti dei loro cervelli ribelli.
Allo Zen 2 di Palermo i carabinieri della Stazione San Filippo Neri per tre pomeriggi a settimana si trasformano in maestri e aiutano i bambini a fare i compiti
Una mattina ti svegli e decidi che vuoi dare vita alla Creatura. Vuoi disegnare un mostro. Plasmare la paura. Dare un corpo ai tuoi pensieri sotterranei. Ma che aspetto avrà il tuo Essere?
A metà settembre non ce la puoi fare. Non ce la faceva neanche William Shakespeare.
Hai sentito che un ragazzino c’è diventato cieco a nutrirsi per tutta la sua vita solo di patatine. Senza hamburger. Senza insalata.
A fine agosto arriva il colpo di grazia. L’amore melenso a tutti i costi. Quello in bianco e nero, con cui ci mandano per traverso l’ultimo soffio d’estate.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare