
Il tempo, in narrativa, si misura in persone. Chiara Valerio a “Lezioni d’Autore”
Il ciclo di incontri “Lezioni D’Autore” è partito al meglio, con un densissimo intervento di Chiara Valerio moderato da Carlo D’Amicis.
Docente della scuola Genius, ha conseguito un Master in Medical Humanities e uno in Mestieri della scrittura; gioca con le storie e le parole in ogni ambito professionale, da quello editoriale - dopo il Master in Mestieri della scrittura ha continuato a collaborare come consulente per Bompiani, che l'aveva selezionata per il tirocinio formativo - a quello artistico. Lavora come clown socio-sanitario e conduce laboratori teatrali per bambini. Ha pubblicato racconti per le riviste letterarie "Fritz" e "Mosse di seppia".
Il ciclo di incontri “Lezioni D’Autore” è partito al meglio, con un densissimo intervento di Chiara Valerio moderato da Carlo D’Amicis.
Un racconto di un’autrice che sarebbe davvero un peccato non conoscere.
Un libro di sole immagini per allenarci a leggere oltre le parole.
Una raccolta di voci, da un passato che non smette di tornare.
Fra centinaia di tram partiti per procurare morte, uno solo è andato verso la vita: quello che ha salvato Emanuele Di Porto da un rastrellamento nel 1943.
Hai mai pensato a quanti personaggi pazzeschi incroci ogni giorno? La nostra tutor Sabrina Silvestri va in giro nello spazio e nel tempo, alla ricerca
Una raccolta di racconti con protagonisti comici, surreali, inseriti in situazioni ai limiti dell’assurdo e parlano del bisogno di sentirsi visti, compresi, amati.
Un romanzo che gioca con il linguaggio, con risultati sorprendenti.
La protagonista di questo romanzo è una fool: personaggio archetipico che rompe gli schemi sociali per mostrare a chi lo guarda qualcosa delle sue stesse bassezze.
Una storia di violenze subite e autoinflitte, di perdite e autosabotaggi ma in cui, soprattutto, quello che vince è la scrittura.
Alcuni allievi del percorso Diventa uno scrittore di romanzi hanno partecipato a un esperimento di scrittura collettiva: tante microstorie aspettano adesso di caratterizzare i vostri personaggi per renderli vivi.
Fra le tue storie, l’hai mai sentita quella della fioraia di Sarajevo?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare