Amore, Clarice Lispector

Un racconto di un'autrice che sarebbe davvero un peccato non conoscere.

Ho scoperto Clarice Lispector in Copertina, un podcast dello scrittore Matteo B. Bianchi che parla di libri con il trasporto di chi le storie le ama davvero e intorno a questo amore crea reti e sinergie rare.

Facciamo che vi lascio l’ascolto del podcast qui e di seguito uno dei racconti, raccolti in italiano da Feltrinelli e tradotti da Roberto Francavilla. E che di Lispector, poi, ne parliamo appena ci incontriamo o mi scrivete.

Ho cominciato a leggerla perché Matteo B. Bianchi la suggeriva caldamente a chi voglia scrivere: non posso che condividere il suo pensiero, e quindi ecco qui, amiche e amici geniali, come un’incredibile autrice trasforma una cosa astrattissima, il senso di straniamento nei confronti di una vita che è tanto più grande e travolgente di ciò che nel nostro piccolo costruiamo e in cui ci ingabbiamo, in un’esperienza concreta e vissuta con la stessa intensità dalla protagonista che è sulla carta, da chi la scrive, da chi la legge.

La scrittura può essere qualcosa di magico, e racconti come questo mi ricordano il senso di tutte le scelte che ho fatto per essere qui, oggi, a condividere storie con voi che ne avete fame.

 

Buona Lettura!

 

 

 

Condividi su Facebook

Sabrina Silvestri

Docente della scuola Genius, ha conseguito un Master in Medical Humanities e uno in Mestieri della scrittura; gioca con le storie e le parole in ogni ambito professionale, da quello editoriale - dopo il Master in Mestieri della scrittura ha continuato a collaborare come consulente per Bompiani, che l'aveva selezionata per il tirocinio formativo - a quello artistico. Lavora come clown socio-sanitario e conduce laboratori teatrali per bambini. Ha pubblicato racconti per le riviste letterarie "Fritz" e "Mosse di seppia".

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)