Ambiente, Universo, Giustizia: tre concorsi per misurarsi con temi caldi

Un venerdì al mese ti segnaliamo call e concorsi di scrittura.

Ciao!

Come va la tua scrittura? Ti va di metterti alla prova con un concorso? Che tu abbia già una storia avviata o sia in cerca di uno spunto narrativo da cui partire, ti segnalo questo mese tre concorsi:

 

Se ti bruciano i temi che hanno a che fare con la giustizia e i diritti umani, il Premio Letteratura per la giustizia FAI – Il Dubbio è ciò che fa per te. Il concorso è aperto a romanzi, racconti e poesie e le opere prime classificate per ogni categoria saranno pubblicate in collaborazione con Bertoni Editore.

Trovi qui tutte le informazioni: hai tempo fino al 3 gennaio!

 

Se invece è l’Universo la tua passione, guarda il Premio Nazionale UniVersi, indetto dall’Associazione Astronomica Quasar Aps attiva dal 1983 nella divulgazione astronomica per adulti e bambini, che ha come tema “Storie e personaggi dello spazio”. Sono ammessi fino a due elaborati per partecipante della lunghezza minima di 8.000 battute e massima di 20.000 e in palio c’è un accordo di pubblicazione con Swanbook ed.

Il bando scade il 10 gennaio: trovi qui maggiori informazioni.

 

Ti piace il teatro? Ti interessi di temi ambientali? ce n’è anche per te: il circolo Legambiente Zanna Bianca e il Teatro Sotto il Lucernario aspettano la tua drammaturgia entro il 31 gennaio.

Le indicazioni per partecipare e alcuni spunti dai quali partire sono qui.

 

Buona scrittura!

 

 

Condividi su Facebook

Sabrina Silvestri

Docente della scuola Genius, ha conseguito un Master in Medical Humanities e uno in Mestieri della scrittura; gioca con le storie e le parole in ogni ambito professionale, da quello editoriale - dopo il Master in Mestieri della scrittura ha continuato a collaborare come consulente per Bompiani, che l'aveva selezionata per il tirocinio formativo - a quello artistico. Lavora come clown socio-sanitario e conduce laboratori teatrali per bambini. Ha pubblicato racconti per le riviste letterarie "Fritz" e "Mosse di seppia".

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

“Eco” di Cesare Sinatti (Italo Svevo)

In questo romanzo la vita di una ragazza di nome Resi fa da contraltare alle confessioni, lucide, a tratti singhiozzanti o patetiche, tenere e irrisolte delle persone che l’hanno sfiorata.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)