La metafora della gamba gonfia

Garibaldi fu ferito, fu ferito a una gamba.

Garibaldi fu ferito, fu ferito a una gamba. Diceva qualcuno. E chissà se era una metafora. Anche io, sono stata ferita a una gamba. Caracollata dal motorino, il giorno prima di partire per la full immersion di scrittura creativa della Scuola Genius. Ho pattinato sulla strada in orizzontale, sfregando un bel pezzo del mio corpo contro l’asfalto rovente. Ma è l’estate del dopo lockdown e la parola d’ordine è spensieratezza. E quindi ora sono qui, tre giorni dopo il fattaccio, a Montalto di Castro, al laboratorio di scrittura più atteso dell’anno, tra mascherine e mercurio cromo, gel igienizzante e nitrato d’argento cicatrizzante. La gamba si è gonfiata perché oltre alla scorticatura c’è anche la contusione che pare avrebbe preteso il riposo. Eppure quando ti muovi tra i tavoli di chi scrive la fatica non la senti. Perché dovresti? Non stai schiacciando una palla durante la finale di un campionato di pallavolo e non stai mettendo la cera al pavimento della Cappella Sistina. Il corso di narrativa quest’anno ha come tema il Genio. Ma da quando in qua sfregare la lampada è faticoso? Con questo quesito mi addormento. Ma prima sposto il ghiaccio dal ginocchio alla caviglia e penso che tutto quello che sfreghi prima o poi si gonfia. Anche se non lo desideri.

°

°

Sfregano la lampada con noi:

°

°

Giada Pari, RANDAGI

Ingrid Colanicchia, IOLANDA E BASTA

Cinzia Zanchi, LA FOTOGRAFIA DI KATHERINE MANSFIELD

Antonella Busino e Mario Abbati, SCRIVERE CON I TAROCCHI: RICERCA IL CALORE!

Andrea Carraro, L’ULTIMA STORIA DELL’UMANITÀ

Andrea Fassi, COME TRASFORMO L’INFAMIA IN GELATO

Marilena Votta, “BREVEMENTE RISPLENDIAMO SULLA TERRA” DI OCEAN VUONG (LA NAVE DI TESEO)

Maurizio Cianfarini, LA MINIMA SUPERFICIE VISIBILE

Andrea Fassi, ALTROVE

Cinzia Zanchi, IL GIARDINO DI GEORGE BERNARD SHAW

Antonella Busino e Mario Abbati, SCRIVERE CON I TAROCCHI: AMA A DISMISURA!

Andrea Carraro, LE FALSE PARTENZE

Andrea Fassi, COME TRASFORMO METALLO IN GELATO

Marilena Votta, “GIOVANISSIMI” DI ALESSIO FORGIONE (NN EDITORE)

Paolo Restuccia, LE SEGRETE STANZE

Anthony Caruana, SUONA PIÙ PIANO

Cinzia Zanchi, LA PANTERA DI GIOSUÈ CARDUCCI

Antonella Busino e Mario Abbati, SCRIVERE CON I TAROCCHI: MEGLIO ACCOMPAGNATO CHE SOLO!

Andrea Carraro, ECOLOGIA LETTERARIA

Daniela Matronola, GIOVANNA SICARI

Andrea Fassi, COME TRASFORMO LA MORTE IN GELATO

Marilena Votta, “HEARTBREAKER” DI CLAUDIA DEY (ED. BLACKCOFFEE)

Condividi su Facebook

Lucia Pappalardo

Giornalista e filmaker per RaiUno, RaiDue e RaiGulp, ha insegnato “Film and Television Language” all’Università Link Campus. È tra gli autori di Nesssuna Speranza Nessuna Paura (Festival di Roma 2011), Finestre Rotte: Francesco De Gregori (Festival di Venezia 2012). Nel 2016 con il corto Nata viva ha vinto il premio Capodarco L'Altro Festival - L'Anello Debole. Per Radio 24 del Sole 24 Ore è stata la regista del programma Melog.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Editoriale

Tre ascolti sul tempo

Quali difficoltà incontri nella scrittura autobiografica? Nel nostro podcast, “Farmacia Letteraria”, puoi trovare la pillola che fa per te.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)