Weekend con il morto

Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.

Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.

Cinque pillole di scrittura, tra scrittori defunti, dipartite comiche, morti del protagonista e il punto più alto dell’amplesso. 

Ascolta “019 – Trattare la morte” su Spreaker.Ascolta “073 – La morte del protagonista” su Spreaker.Ascolta “109 – Rendere comica la morte” su Spreaker.Ascolta “211 – Sesso e morte” su Spreaker.Ascolta “216 – Perché leggo solo scrittori morti?” su Spreaker.
Condividi su Facebook

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

“Bellissima” di Yasmin Incretolli (Pidgin)

In questa storia si narra un’umanità dolente, viva e vitale, malata e indurita, crudele, che ha abbandonato la Speranza in una casa disfatta, la caduta di Icaro con le ali che luccicano al sole, prima dello schianto.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)