Apocalips Bau – Arrivederci
In occasione della sesta e ultima puntata, Arrivederci, siamo andati a parlare con uno degli autori che preferisce non rivelare il suo nome.
Apocalips Bau – Scuola
Tutte le specie vivono scavando. Noi lo abbiamo fatto per millenni e continuiamo a farlo. La scusa magari è fare una metro, passare la fibra, costruire una trincea, ma alla fine della storia stiamo solo cercando noi stessi.
Apocalips Bau – Cibo
In occasione della quarta puntata, Cibo, siamo riusciti ad entrare in contatto con uno degli autori che preferisce mantenere l’anonimato.
Ulderico e Ferdinando – Quando il mondo ti crolla addosso
Ulderico e Ferdinando è un cortometraggio nato da un dialogo teatrale del 2015. La storia è quella di due ragazzi che si incontrano poco prima dell’inferno, catapultati in un posto che, il 24 marzo 1944, ha segnato il destino di
Apocalips Bau – Il mare
In occasione della terza puntata, Il mare, siamo riusciti a entrare in contatto con uno degli autori che preferisce mantenere l’anonimato.
Apocalips Bau – Bastardi
I cani ci osservano e se ci fate caso diventano sempre di più. Si stanno evolvendo. Se li guardi sembrano tutti tristi, sempre lì ad aspettare qualcosa.
Apocalips Bau
Apocalips Bau è un podcast che viene dal futuro e che vede la nostra esistenza da un nuovo punto di vista: quello dei cani.
La vergogna come freno della scrittura
Il video della lezione collettiva sulla “Vergogna come freno della scrittura”, tenuta dalla Scuola Genius al Salone del libro di Torino, domenica 17 ottobre.
Una settimana di full immersion: tra scrittura creativa e nemici da battere
Come si fa a raccontare una settimana piena di attività, persone interessanti e creatività a qualcuno che non ha potuto viverla in prima persona?
Il tragicomico
Ogni scrittore comico ha dentro di sé un piccolo tesoro di dolore e pessimismo, chiuso in una scatola sigillata, una specie di buco nero, qualcosa che è molto meglio non liberare, per il bene di tutti.