
Il podcast e la macchina di mamma
Menomale che adesso facciamo gli mp3 delle trasmissioni e le facciamo ascoltare su Rai Play Sound!
Menomale che adesso facciamo gli mp3 delle trasmissioni e le facciamo ascoltare su Rai Play Sound!
Ciao Amici e Amiche Geniali, sono tornati i preziosi consigli di Marianna Monterosso per mettere alla prova e affinare lo strumento principale per fare un
Il rapporto tra lo scrittore e le storie che produce è un rapporto particolare che genera diverse scuole di pensiero. Secondo la visione romantica dell’arte un’opera letteraria è la produzione esclusiva dell’autore o dell’autrice che la genera.
Cosa spinge un lettore a leggere? Questa è la domanda a cui risponde oggi Alice Felci per la nostra rubrica di Farmacia Letteraria.
Massimiliano Ciarrocca oggi ci spiega la differenza che esiste tra lo scrivere con senso dell’umorismo e lo scrivere con l’obiettivo di far ridere il lettore.
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
In ogni storia che si rispetti si crea un divario tra le aspettative del protagonista ma anche di tutti gli altri personaggi e quello che ottengono.
Vi è mai capitato di incontrare nei romanzi personaggi che sembrano più memorabili e più mitici rispetto ad altri?
Flavia ci spiega la differenza che esiste tra “mettere in scena” e “descrivere”. Nella prima mostriamo un personaggio in azione, la seconda ferma il tempo.
Si possono davvero utilizzare le carte per scrivere una storia?
I tre podcast per superare gli ostacoli sono: The essential, In compagnia del lupo e Farmacia letteraria.
Le tre domande che bisogna porsi per capire se il romanzo che abbiamo nel cassetto sono di valore oppure no.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587