Come riconoscere una buona idea per un romanzo
Paolo come capisci se l’idea di partenza di un romanzo è buona?
Consigli per gli acquisti
Dai libri gialli alla narrativa per ragazzi, la nostra docente e libraia di fiducia Alice Felci ha dispensato consigli di lettura validi sotto l’ombrellone e oltre.
Editing: croce e delizia
Un editor sa benissimo che la differenza tra professionista e un aspirante scrittore sta nella consapevolezza.
Lo scrittore noioso – pt. 2
Ricordati Luke, solo con la consapevolezza del movimento interno della tua storia potrai sconfiggere il lato oscuro della noia.
Lo scrittore noioso
La prima regola è: se annoia te, figurati gli altri!
Il tragicomico
Ogni scrittore comico ha dentro di sé un piccolo tesoro di dolore e pessimismo, chiuso in una scatola sigillata, una specie di buco nero, qualcosa che è molto meglio non liberare, per il bene di tutti.
Weekend con il morto
Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.
Cinquanta sfumature di passione
Scrivere bene una scena di sesso è così difficile che esiste persino un premio per la peggior scena di sesso nella narrativa
Il finale giusto
Come si trova il finale di un romanzo? Quand’è che un finale soddisfa il lettore? Pillole di scrittura creativa per un giusto finale.
Scrivere banalità
Erbacce infestanti, principi azzurri, efferati assassini e un uomo che si sveglia la mattina da un brutto sogno mentre la luce filtra dalle tapparelle.