Daniela Cicchetta: “L’eros è come il nero, sta bene con tutto”
Intervista all'autrice della raccolta "Doppio Legame", che mette insieme scienza ed eros nei suoi racconti
Vincenza Alfano: “La sopravvivenza è anche un istinto”
Questa intervista nasce da una lettura. Mi è capitato tra le mani un piccolo libro dal titolo Sopravvissuti (edito da Polidoro editore), un racconto lungo o romanzo breve che mi ha colpito per il tema, ma soprattutto per lo stile
Maurizio Eleuteri: “Non bisogna mai aver paura di mettersi in gioco”
Una vicenda che si snoda dall'Italia all'Afghanistan per poi tornare a Roma, trascinandosi dietro una scia di morti ammazzati e rivelazioni
Adriano Angelini Sut: “Tendiamo al bene mossi dal male”
Un horror metropolitano che si svolge tra gli anni '60 e la pandemia con un nemico che è sempre lo stesso, il diavolo
Ilaria Palomba: “Bisogna riparare ai propri errori e ai propri dolori”
Un'autrice sincera e lucida, capace di spaziare con uno sguardo sempre originale dalla narrativa alla prosa al saggio
Massimiliano Gizzi: “Quando devo scrivere spengo la luce e i mostri vengono a trovarmi”
Parla l'autore di un romanzo nero per le atmosfere, per l'oscurità, per il fatto che il buio gioca una parte decisiva nella storia
Tea Ranno: “Ho trovato un posto in cui amo abitare”
Una sorta di “sogno guidato” dove razionale e irrazionale si sposano magnificamente e generano visioni
Patrizia De Luca: “Il titolo del libro di un esordiente è come il sorriso sul volto di uno sconosciuto”
A Tettagna solo l’amore ricambiato da una donna permette la sopravvivenza dell’uomo che la ama
Giovanni Lucchese: “La sete… se non la soddisfi finirà per ucciderti”
"Ogni romanzo, racconto, frase e anche parola deve avere un valore diverso da tutto ciò che è venuto in precedenza" dice Lucchese