Explicit
Il finale (explicit) di un romanzo (e di un racconto) è altrettanto importante dell’incipit perché è il momento del congedo del lettore da parte dell’autore.
Scrivere con i tarocchi: OFFRI IL MEGLIO DI TE!
Estrarre la radice quadrata di te stesso vuol dire rimuovere la scorza e condividere il succo.
Weekend con il morto
Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.
Uccidere o non uccidere?
Il modo più banale per svolgere un racconto cominciare con uno che si sveglia, fargli vivere la sua triste giornata, quindi farlo morire per chiudere la storia