
Addio fantasmi, Nadia Terranova
Il libro giusto per capire con una dolorosa precisione cos’è il fatal flaw.
Ex allieva di Paolo Restuccia. Ha lavorato come dialoghista televisiva (Rai e Mediaset), ha scritto racconti per antologie collettive (Mondadori), riviste e blog (Nazione Indiana). Ha pubblicato la raccolta "La conta delle lentiggini" (CaratteriMobili, 2013). Conduce da anni laboratori di scrittura.
Il libro giusto per capire con una dolorosa precisione cos’è il fatal flaw.
Le ossessioni di un personaggio, le sue paure, il coraggio di agire: a muovere tutto è sempre il desiderio.
Un viaggio alla ricerca degli scomparsi, di chi rimane solo sotto forma di nome e cognome. E a volte nemmeno quello.
Gli sterminati campi della normalità, romanzo d’esordio dello scrittore americano Nick Burd, racconta la storia di Dade Hamilton, il classico bravo ragazzo romantico, amante della
Flavia Ganzuenua ci spiega come scrivere dialoghi realistici
Le “Pagine scelte” di oggi sono tratte dal romanzo ancora in fase di scrittura della nostra docente Flavia Ganzenua. Khaled fugge per dimenticare la notte in cui ha affondato la lampara del padre ed è diventato zoppo.
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
Vi è mai capitato di incontrare nei romanzi personaggi che sembrano più memorabili e più mitici rispetto ad altri?
Flavia ci spiega la differenza che esiste tra “mettere in scena” e “descrivere”. Nella prima mostriamo un personaggio in azione, la seconda ferma il tempo.
Che cos’è il Fatal Flaw? Letteralmente significa “ferita fatale”, qualcosa che inchioda il nostro protagonista al passato.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare