Come capisco se il mio romanzo nel cassetto è di valore?

Le tre domande che bisogna porsi per capire se il romanzo che abbiamo nel cassetto sono di valore oppure no.

Partiamo col dire che ogni storia ha un suo valore e che nessuna storia ha valore zero.

Da qui si capisce come valga la pena provare a raccontare ogni storia che ci venga in mente e in cui crediamo.

Una volta che la storia è scritta poi la si può valutare e per farlo basta farsi tre domande e rispondere in modo sincero, cercando di essere il più oggettivi possibile.

La prima domanda che dobbiamo farci è: la storia che ho raccontato è chiara?

La risposta a questa domanda è sì, se il concetto della storia si può riassumere in poche righe di sinossi o addirittura in una frase: Harry Potter?, è la storia di un orfano che frequenta una scuola per maghi; I promessi sposi? Renzo e Lucia si vogliono sposare, ma il potente del paese glielo impedisce per via di una scommessa.

Domanda numero due, che è strettamente legata alla prima: il romanzo che ho nel cassetto racconta una storia che è già stata raccontata da qualcun altro? E se è stata raccontata da qualcun altro, io ne sto dando una versione migliore? Con un punto di vista diverso?

Se la risposta è sì, allora possiamo rispondere alla domanda numero tre, che riguarda i personaggi.

I personaggi sono quegli elementi che animano la storia e la rendono viva. David Mamet dice che “non c’è niente di meglio per una storia di un personaggio volitivo.”

È fondamentale che in un romanzo i personaggi desiderino qualcosa, a partire dal protagonista, e che facciano di tutto per ottenerla. I personaggi del tuo romanzo desiderano? E lottano per ottenere quello che desiderano? E ci sono personaggi che si oppongono alla loro volontà?

Se è così, allora vuol dire che nel romanzo c’è uno degli ingredienti fondamentali, cioè il conflitto.

Ora, se la risposta alle tre domande è si, allora vuol dire che il romanzo può uscire dal cassetto. Se invece la risposta a qualcuna delle domande è no, allora non bisogna buttare tutto, bisogna solo lavorare per trasformare la storia in qualcosa che funzioni e che sia appetibile per un lettore, un giorno.

Ascolta “527 -Come capire se il romanzo nel cassetto è di valore” su Spreaker.
Condividi su Facebook

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)