Intervista a Rossella Mele: “È strano sentirmi chiamare ‘scrittrice’, ho un po’ la sindrome dell’impostrice”
"Forse ho un po' la sindrome dell'impostore, ma ho scritto racconti, un romanzo e mi è piaciuto farlo, dovrò accettare la cosa e trovare il modo di far convivere le diverse me stessa."
L’inizio di una storia
L'incipit serve solo a conquistare l'attenzione del lettore?
La drammaturgia della famiglia
Infila la famiglia nelle tue storie.
Il gusto per lo storytelling
Stiamo lavorando ormai da un anno alla nostra personale visione di Storytelling del cibo e vedere i sorrisi di chi viene a trovarci è la soddisfazione più grande.
Mangiare la castagnola finché è fresca
Le idee sono come le castagnole, devi mangiarle subito.
Il puzzle della passione
La passione è un puzzle. Provare a incastrare le tessere è un piacere. Ma non sempre coincidono.
Pallina pensierosa
Riflessioni amare di una pallina che vive dimenticata sotto un divano
La paura della scrittura
Secondo alcuni la penna si bagna nella paura e nel dolore. È vero? Ci risponde Francesca Di Gangi, esperta di scrittura terapeutica
Intervista metafisica a Massimiliano Santarossa
Intervista a Massimiliano Santarossa, scrittore politico: nei suoi libri affronta tematiche forti, reali e scottanti, il più delle volte legate al territorio
Il momento delicato dell’editing
Di esperienza Andrea Carraro ce ne ha tanta, soprattutto della fase delicatissima dell'editing (la fase più temuta dagli scrittori)