
IL FILO DEL SONNO
I vari fili salgono, attraversano i camini e si fermano insieme agli altri sopra il tetto, si intrecciano tra loro, formano una trama leggera, una copertina lucente a protezione delle tante teste che sognano.
I vari fili salgono, attraversano i camini e si fermano insieme agli altri sopra il tetto, si intrecciano tra loro, formano una trama leggera, una copertina lucente a protezione delle tante teste che sognano.
Le tre domande che bisogna porsi per capire se il romanzo che abbiamo nel cassetto sono di valore oppure no.
Nel sesso, per esempio, tutti i nostri cinque sensi sono coinvolti alla grande, ed è quindi un’eccellente palestra per il romanziere
È meglio far avvenire le cose brutte sulla pagina piuttosto che nella vita?
A scuola lo feci malissimo, dicevo, il Manzoni, I promessi sposi… Lo feci tutto sul Bignami, pensate, mai letta mezza pagina originale
Andrea Carraro, con lo sconsiglio di questa settimana, ci invita alla saggezza?
Vorrei che il romanzo del domani fosse uno specchio che non inganna, che non tradisce, che dice la verità
La narrativa e il cinema e la poesia sono serviti nella vostra vita a sedurre qualcuno/a?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587