
“Brevemente risplendiamo sulla terra” di Ocean Vuong (La Nave di Teseo)
Inizia come una lettera alla madre, e sorprendentemente si rivela una storia d’amore
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Inizia come una lettera alla madre, e sorprendentemente si rivela una storia d’amore
Ragazzi impastati di buio e luce, vitali e crudeli, sullo sfondo del tempo che accorcia
Il romanzo è articolato in tre voci narranti: Pony Darlene, Gena Rowlands, il cane di Billie Jean, e infine la voce di Supernatural
La storia alterna flusso di coscienza a narrazione più nitida, in cui si snoda un pezzo recente e spaventoso della nostra storia europea
Se cerchi la strada di casa ne trovi piccole tracce, nelle sue nitide impronte sulla carta, fissate sull’anima di chi legge le sue parole
Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, dal 1994 ad oggi, e da Mostar a Vienna, passando per Bania Luka
Non sorprende che il libro abbia annoverato tra i suoi sostenitori Kafka, che ha dedicato una delle sue due apparizioni pubbliche proprio al Michael Kohlhaas
Un figlio si trova a fare i conti con la figura paterna, la figura di un uomo vitale, allegro, generoso, avventuroso, insofferente a qualsiasi legame
I De Stefano vivono separati da più di un mese ma sono invitati a trascorrere il capodanno dai genitori di lei, che non sanno della crisi matrimoniale.
La risata è una meravigliosa forma di illusione, ma è quello che ti fa sorridere a permetterti di andare avanti, nonostante tutto
Il romanzo di un autore ignorato finora in Italia, ma definito da Elie Wiesel tra i più grandi della letteratura yiddish
Un padre e una figlia raccontati attraverso la nemesi di Giorgio, direttore editoriale di una casa editrice romana e Carolina, una giovane tossicodipendente
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare