“Storia di Shuggie Bain” di Douglas Stuart (Mondadori)

Non si può non amare questo minuscolo cavaliere senza armatura, dolcissimo e tormentato

Vincitore del Booker Prize 2020, uno struggente romanzo di formazione, dove l’umanità che vive sulle pagine è un’umanità triste, con pochissime risorse, e nessuna speranza.

Negli anni 80 a Glasgow si iniziano a sentire gli effetti distruttivi della crisi. Le fabbriche e i cantieri chiudono, la città è attraversata come una ferita da gru che svettano in un cielo color cartone, immobili, e dappertutto è ancora profondo il conflitto mai del tutto sopito tra cattolici e protestanti.

In questa città vive il piccolo Hugh, soprannominato affettuosamente Shuggie, con il padre, Shug, tassista, la madre, Agnes, e i due fratellastri molto più grandi di lui, frutto del primo matrimonio della madre. La numerosa famiglia è ospitata dai genitori di Agnes, che non hanno approvato il suo divorzio dal primo marito cattolico per sposare un protestante bugiardo e fedifrago.

Agnes non si era accontentata di una vita familiare e pensava con il nuovo marito di rivivere nuove emozioni, che di fatto, dopo qualche anno, sono diventate una serie di soprusi e scenate. Quando il padre di Shuggie li porta a vivere in una zona fitta di cattolici, nelle case popolari, in una casetta minuscola e malridotta, uguale a tutte le altre della zona periferica, in mezzo al nulla, la famiglia si sfalda.

Il trasferimento infatti, è stata l’occasione per Shug di smetterla di sopportare Agnes e i suoceri, che la spalleggiavano, e, come lui stesso dichiarerà “volevo solo vedere se venivi con me”. Insomma Agnes, priva di sostegno economico, è costretta a vivere di sussidio e questo malessere aumenta la sua già potente passione per la birra, fino a sfociare in una malattia. Leek, il fratello maggiore, si chiude a riccio, limitandosi a comunicare l’indispensabile, la sorella Catherine si sposa, va a vivere in Sud Africa e chiude ogni contatto con la madre difficile.

Il peso del legame con la madre plasma tutta la vita di Shuggie, che da subito, nelle case popolari viene etichettato “strano”, emarginato e bullizzato. Nessuno sopporta la sua gentilezza, la sua proprietà di linguaggio, il suo non essere né cattolico, né protestante. Tutto è squallore attorno a lui, dalla città intrisa di nebbia metallica, agli uomini che si accompagnano alla madre, alle sue compagne di bevute. Shuggie soffre la fame, perché gli rubano i buoni per il pranzo, e perché la madre spende i soldi del sussidio in birra al posto del cibo. Non può fare a meno di amarla, nonostante tutto, anche quando la va a cercare in pub fumosi ed equivoci e viene molestato da tassisti pedofili. Shuggie spera che un giorno lui sarà normale, e la madre non sarà più un’alcolizzata.

Con l’inizio dell’adolescenza la sua stranezza si colora di una nuova sensazione: guarda i ragazzi e non è interessato alle ragazze. Troppo confuso per dare un nome a questo modo di essere, inizierà ad accettarsi con qualcosa che somiglia alla rassegnazione.

Non si può non amare questo minuscolo cavaliere senza armatura, dolcissimo e  tormentato da una madre nevrotica e alcolizzata, che lo ama nel solo modo che si può permettere, con rabbia e senso di possesso. Lui, per Agnes è l’unico rimasto, l’ultima risorsa umana che la trattiene nel mondo. Dovunque si respira l’aria pesante di carbone e di polvere, muffa verdastra che incrosta le pareti delle case, umidità che disegna brutti sgorbi sul soffitto. E il sorriso timido di Shuggie che continua a provare a vivere. Come può.

Leanne raddrizzò la schiena, con i capelli lucenti come se avessero l’effetto bagnato, il volto più calmo e gentile. Tra loro soffiavano le folate di aria fredda provenienti dall’autostrada. Shuggie lasciò rotolare lungo la massicciata un ricciolo di capelli di Leanne e all’improvviso si sentì solo, con la voglia di sedersi sulle ginocchia della madre come faceva da piccolo.

Leanne si girò a guardarlo oltre la curva della spalla. Nella luce dei fanali Shuggie si rese conto di quanto fossero belli i suoi occhi, non solo marroni ma screziati di oro, di verde, di un grigio triste e piatto. In quel momento ebbe la certezza che non sarebbe riuscito a mantenere la propria promessa. Aveva mentito ad Agnes così come Agnes aveva mentito a lui a proposito dello smettere di bere. La madre non sarebbe mai riuscita a tornare sobria e lui, seduto al freddo accanto a un’incantevole ragazza, capì che non si sarebbe mai davvero sentito un ragazzo normale.

Condividi su Facebook

Marilena Votta

Marilena Votta nasce a Napoli e trascorre la sua infanzia e adolescenza in un luogo fatto di sole accecante e ombre altrettanto tenaci. Ha pubblicato le raccolte di racconti Equilibri sospesi, La ragazza di miele e altre storie (Progetto Cultura, 2016) e Diastema (Ensemble, 2020), e la raccolta di poesie Estate (Progetto Cultura, 2019). Il suo racconto “Fratello maggiore fratello minore” è stato pubblicato nell’antologia “Roma-Tuscolana”. Alcuni suoi racconti sono disponibili su varie riviste on line e cartacee. Nell’ottobre 2021 pubblica il suo primo romanzo, Stati di desiderio, con D editore. Del suo rapporto con la scrittura asserisce, convinta, che è il suo posto nel mondo. Scrive recensioni di libri che ama per "Dentro la lampada", la rivista della scuola Genius.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

Il tocco

“Le dico mamma non toccarmi. Niente. Che fastidio ti dà? mi dice”. E con le mani continua a scavare nella carne del figlio.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)