“Storia di Shuggie Bain” di Douglas Stuart (Mondadori)
Non si può non amare questo minuscolo cavaliere senza armatura, dolcissimo e tormentato
“Corpi di ballo” di Francesca Marzia Esposito (Mondadori)
Il nostro corpo ci appartiene o ci è stato dato solo in prestito? Abbiamo il diritto di ridurlo a pura idea?
Tea Ranno: “Ho trovato un posto in cui amo abitare”
Una sorta di “sogno guidato” dove razionale e irrazionale si sposano magnificamente e generano visioni
“Croce del sud” di Claudio Magris (Mondadori)
Magris è attratto dalle bizzarrie della vita, che in questo romanzo superano la più fervida immaginazione
“Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” di Suad Amiry (Mondadori)
Sull’intreccio drammatico, imprevedibile e alle volte paradossale tra grande Storia e piccoli destini individuali Suad Amiry infonde una luce dorata
STEFANO DAL BIANCO su e dentro la poesia
Quando e con quali scelte radicali si smette di tacere e si decide di prendere la parola?