Katherine Mansfield in settembre

Una grande scrittrice racconta i continui mutamenti di luci, ombre, odori, movimenti di un mese diverso dagli altri.

“(Settembre) è un mese diverso da tutti gli altri.
Sento che lo strano mutamento chimico che avviene nella terra e genera i funghi, è anche causa di questa sovrabbondanza di vita nell’aria… questa elasticità, questo scintillio.
Per molti giorni il tempo si è mantenuto uniforme.
Ci si sveglia e si vedono fuori gli alberi che sembrano bagnati da una luce verde e oro, dalle prime ore del mattino fino a tarda sera.
Il cielo è di un azzurro puro e luminoso.
Nella mattina il sole si fa caldo.
Un velo di vapore fascia le montagne.
Qualche volta appare uno scoiattolo, si arrampica per il tronco di un pino, afferra una pigna e si accoccola sulla biforcazione di un ramo, tenendo il frutto come una banana.
Di quando in quando un uccellino si spenzola a testa in giù, a beccare un seme.
Dalla valle sale un suono continuo di campane.
Dura tutta la giornata.
Mezzogiorno… le ombre si allungano. Caldo e calma.
Eppure nell’aria c’è sempre un sapore di bacca, piuttosto che un profumo di fiori.
Che potrei dire del pomeriggio? E della sera?
E delle sfumature rosee dorate sulle montagne, delle ombre che salgono rapidamente?
Ma l’aria diventa presto fredda… è un freddo piacevole, però”.

 

Bibliografia:
Katherine Mansfield, Diari, Dall’Oglio;
Katherine Mansfield, Una tazza di tè e altri racconti, Frassinelli.

Condividi su Facebook

Loredana Germani

È tra i fondatori della Scuola di scrittura creativa Genius. Dopo gli studi in Storia e Letteratura italiana, scrive diversi racconti autobiografici e articoli in cui descrive incontri con autori. Ha curato l’antologia di racconti A Roma San Giovanni e tiene la rubrica Vita da scrittore sulla rivista letteraria Dentro la lampada, nella quale narra opere e aneddoti di grandi personaggi letterari.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

“Bellissima” di Yasmin Incretolli (Pidgin)

In questa storia si narra un’umanità dolente, viva e vitale, malata e indurita, crudele, che ha abbandonato la Speranza in una casa disfatta, la caduta di Icaro con le ali che luccicano al sole, prima dello schianto.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)