Dentro la lampada

Un thè con Liala

Liala guardò una scatola dorata sul tavolino intarsiato. I cioccolatini erano l’ultimo omaggio dello scrittore tanto di moda, ed erano giunti accompagnati da una lettera che chiedeva di essere ricevuto.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Il pranzo dei Poeti

La protagonista della rubrica di Vita da scrittori di oggi è Patrizia Cavalli e il suo incontro con Elsa Morante.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Virginia Woolf e l’ultima lettera

Virginia posò la penna sul tavolino e ripiegò con cura la lettera indirizzata a Leonard, suo marito, poi aprì di nuovo il foglio e vergò in fretta la data, 24 marzo 1941.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Oriana Fallaci e l’Alieno

A prima vista sembrava una pallina di marmo dall’aspetto innocuo, e invece era il carcinoma che le avevano appena asportato dal seno.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Giuseppe Rovani e l’ultimo saluto

Era una fredda mattina di gennaio del 1874, non era passato neanche un anno dalle esequie monumentali di Manzoni e Milano si preparava a salutare Giuseppe Rovani, scrittore scapigliato e gran viveur appena spirato, a cinquantuno anni, nella Casa di Salute a Portanuova.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Capuana e lo spirito di Foscolo

Mentre di giorno scriveva di marchesi decaduti e giovinette sedotte e abbandonate, di notte guidava sedute spiritiche, in cerca di fantasmi del passato.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Moravia al sole

Con gli occhi chiusi e steso al sole delle Dolomiti, Alberto Pincherle, diciassette anni, pensava a come la sua monotona vita da malato fosse cambiata da un giorno all’altro.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Umberto e Lina

Al posto di Poli, il cognome del padre che se ne era andato prima che lui nascesse, ora si chiamava Saba, che in ebraico significa “pane”.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)