La macchina del giovane Saleri – Capitolo 2

Saleri, con un gesto deciso, sfilò il telo che copriva il macchinario. Alla vista dell’oggetto, i professori bisbigliarono tra loro.

Capitolo 2

Il giorno della discussione arrivò un freddo venerdì d’inverno, alla fine di Febbraio. Le toghe nere si riunirono sullo scranno dell’aula magna della Sapienza, silenziose. Le sedute alle spalle del laureando erano vuote, era solo, come richiesto.
Il professor Reali, muoveva le mani con nervosismo. Osservava il grande macchinario assemblato nel centro dell’aula magna dopo il tramonto del giorno precedente, ora coperto da uno spesso telo grigio. Era stato smembrato in varie parti e trasportato sul vecchio furgoncino Volkswagen del professore, suddiviso in pezzi pesanti caricati dal laboratorio su un carrello della spesa fino all’ampio portabagagli del mezzo. Il laboratorio, caro al maestro e all’allievo, era uno scantinato dove da mesi testavano i meccanismi per sfidare il tempo.
– In barba alle teorie moderne e ai creduloni di Dio. – Dicevano eccitati come scolarette.
Avevano impiegato quattro ore, durante la notte, per ricomporre lo strano macchinario.
Dopo un breve pisolino sul furgone, il giovane Saleri ritornò in aula pochi minuti prima delle otto. Era pieno di carte arrotolate sotto il braccio e la tesi in mano, scivolava veloce con un’andatura dritta e la schiena ricurva. Il professor Reali l’abbracciò appena lo vide.
L’introduzione del lavoro non durò più di pochi minuti, entrambi desideravano passare alla dimostrazione pratica. Saleri, con un gesto deciso, sfilò il telo che copriva il macchinario.
Alla vista dell’oggetto, i professori bisbigliarono tra loro.
Il metallo della piramide rettangolare luccicava, rifletteva in maniera sformata i profili del professore e del giovane in piedi ai lati dell’oggetto.
Il macchinario non superava i due metri. La punta ne faceva da apice come una stretta piramide, la larghezza raggiungeva poco meno di un metro e mezzo mentre il contorno degli spigoli in ottone appariva affilato come una lama. A contornare l’abitacolo, spessi vetri sembravano resistenti e ben saldi. Il parlottio dei docenti sullo scranno non accennava a scemare.
Il professor Reali tirò verso l’alto la lastra di vetro che funzionava da portellone e si mise alla destra del giovane Saleri, già seduto all’interno del triangolo. Entrambi, sistemati sulle sedute e con gli occhi luminosi di eccitazione, iniziarono ad armeggiare con la plancia piena di piccole leve e quarzi, digitando codici su una tastiera algebrica e tastando le decine di spie collegate a fili di rame ben visibili.
In pochi istanti, le carte e i libri sullo scranno della commissione si alzarono in un vortice d’aria.
Dal motore incastonato ai piedi della piramide, fuoriuscirono due potenti sbuffi che impregnarono la grande sala di un odore salmastro con note di cherosene.
Questi fatti ineluttabili riuscirono ad attirare l’attenzione della commissione che, tutto a un tratto, ammutolì.
Quando poi, in un lampo, la piramide generò un campo elettromagnetico, il rumore di ferraglia crebbe a tal punto che tutti i professori portarono le mani alle orecchie per attutire il frastuono.
Il professor Reali e il laureando Saleri si scambiarono uno sguardo d’intesa e tirarono insieme, con forza, la grossa leva di metallo incastonata tra i due sedili dei passeggeri.

Fu un istante. Una frazione di secondo in cui la luce generata dalle onde elettromagnetiche divenne accecante e il cronografo sulla plancia impazzì. I muri vibrarono, mentre alcuni dei vetri delle antiche finestre, affrescati con cura, andarono in frantumi a seguito di un ultimo scoppio poderoso.

Condividi su Facebook

Andrea Fassi

Pronipote del fondatore del Palazzo del Freddo, Andrea rappresenta la quinta generazione della famiglia Fassi. Si laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali coltivando l’interesse per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, gira il mondo ricoprendo diversi ruoli nel settore della ristorazione ed entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue, ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti rari e sperimentali che propone durante showcooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito invece dei rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato e segue la produzione dei locali esteri in franchising dell’azienda. In costante aggiornamento, ha conseguito il Master del Sole 24 Ore in Food and Beverage Management. La passione per la lettura e la scrittura lo porta alla fondazione della Scuola di scrittura Genius nel 2019 insieme a Paolo Restuccia, Lucia Pappalardo, Luigi Annibaldi e ad altri editor e scrittori. Premiato al concorso “Bukowsky” per il racconto “La macchina del giovane Saleri”, riceve il primo premio al concorso “Esquilino” per il racconto “Osso di Seppia” e due menzioni speciali nei rispettivi concorsi “Premio città di Latina” e “Concorso Mario Berrino”. Il suo racconto “Quando smette di piovere”, dedicato alla compagna, viene scelto tra i migliori racconti al concorso “Michelangelo Buonarroti”. Ogni martedì segue la sua rubrica per la scuola Genius in cui propone racconti brevi, pagine scelte sui sensi e aneddoti dietro le materie prime di tutto il mondo. Per la testata “Il cielo Sopra Esquilino” segue la rubrica “Esquisito” e ha collaborato con il sito web “La cucina italiana” scrivendo di gelato. Docente Genius di scrittura sensoriale, organizza con gli altri insegnanti “Il gusto per le storie”, cena evento di degustazione di gelato in cui le portate si ispirano a libri e film.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

Il tocco

“Le dico mamma non toccarmi. Niente. Che fastidio ti dà? mi dice”. E con le mani continua a scavare nella carne del figlio.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)