È parte del mio lavoro di editor selezionare pagine letterarie dalle quali prendere ispirazione, soprattutto quando devo leggere in aula qualcosa che possa dare una scossa agli autori che curo. Ma in realtà è un mio vecchio pallino: sto ancora cercando la pagina perfetta, la pagina che racchiuda tutto il senso dell’esistenza.
Questa settimana un pezzo da Ragazzi di vita del maestro Pasolini, in una scena di vita quotidiana del Riccetto e i suoi amici. La combriccola, dopo aver sgraffignato un po’ di cose in giro, si prende del tempo per fare qualche tuffo nel Tevere.
Buona lettura.

