
“La giostra dei pellicani” con Ernesto Berretti
Intervista all’autore di un’opera che mescola i generi, è un romanzo storico ma anche un romanzo d’inchiesta e un romanzo giallo noir
Intervista all’autore di un’opera che mescola i generi, è un romanzo storico ma anche un romanzo d’inchiesta e un romanzo giallo noir
La sintesi nella narrativa è un punto di forza? Scoprilo leggendo questa storia tratta dalla raccolta “I racconti più brevi del mondo”.
Parla l’autore del romanzo “Ballata per la sirena”.
Le pagine letterarie più belle di oggi sono state da “Storia di un corpo” di Daniel Pennac.
Le pagine più belle di oggi sono tratte dal romanzo O Lost di Thomas Wolfe, la saga di una nazione, di una famiglia, di tre generazioni di uomini inquieti.
Esistono delle app che ti aiutano a scrivere o ad un’organizzare il romanzo?
In effetti ha un gustore diverso dalle solite. Continuo a leccare passando la lingua nella spanatura delle zezze. Sento già stimotevoli risulti.
Oggi per la rubrica “Le pagine più belle” sono state selezionate alcune parti del “Tropico del capricorno” di Henry Miller.
Questa settimana alcune pagine tratte da Breve cronaca di una lenta scomparsa di Juliana Kálnay.
Questa settimana L’aria delle parole di Liesl Jobson tratto da Cento strappi.
Questa settimana La quercia del Tasso di Achille Campanile tratto da Vite degli uomini illustri. Buona lettura.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587