Agatha Christie e la tazza di tè – podcast
Gli aneddoti decisivi della vita dei grandi scrittori a cura di Loredana Germani, ora in versione podcast. Se avete gli occhi stanchi, ascoltate.
La katana di Mishima
Il Generale Masuda Kanetoshi li sta aspettando, lo scrittore vuole presentargli quattro giovani distintisi nelle esercitazioni del suo gruppo, il Tate No Kai.
Il tragicomico
Ogni scrittore comico ha dentro di sé un piccolo tesoro di dolore e pessimismo, chiuso in una scatola sigillata, una specie di buco nero, qualcosa che è molto meglio non liberare, per il bene di tutti.
La vedova al Centro Diurno
Quando uno muore, deve, per prima cosa, andare al cimitero, a piedi, o con l’ambulanza, con i vestiti eleganti, il rosario, le scarpe, la fede e la moglie.
Scrivere con i tarocchi: FAI RUGGIRE LA TUA VOCE!
Non temere d’infilare le dita nella bocca del leone o della leonessa che è in te, ne potresti trarre energie per spiccare il volo.
Per chi scrivo?
Una domanda fondamentale è per chi si scrive. Provate a pensarci. Insieme al perché si scrive. Ho provato a raccogliere qualche risposta ipotetica
La scrittura è intriCo
Scopriamo un libro classico e curioso, il denso e intrigante Quaderno di Nerina (presentato dalla scrittrice bengalese Jhumpa Lahiri)
Papille: Capitolo 30 – Crostatina alla marmellata
Il carabiniere più lontano ha quasi raggiunto il collega. Le divise stirate, Papille le guarda, guarda le scarpe di entrambi sporche di fango.
Papille: Capitolo 29 – Carne o pesce?
Respira aria pesante senza sentirne alcuna nota aromatica. Prova a ricordare l’odore di chiuso, di sporco, dei sentori di chi vive là sotto.
“Promesse” di Bryan Washington (NNE)
Quello che accade è intimità e ricerca e collera e desiderio, e ricordo e tentativi d'amore