Come trasformo la noia in gelato

Come una vaschetta abbandonata nel freezer da un mese. O la panna spumosa e ariosa di un cono industriale.

Ho una vaschetta di gelato in freezer da un mese. Ci penso tutte le sere da giorni, stravaccato sul divano. Vorrei scrivere. Vorrei guardare un film. Vorrei parlare con qualcuno del fatto che non mi va di mangiare quella vaschetta di gelato, che vorrei altro. Ma me ne resto sul divano e scrollo Instagram, in questo periodo più del dovuto. Mi alzo a prendere il gelato su, almeno faccio spazio in freezer. Non può restare là dentro per sempre. Ma no, no, non mi va mettere in disordine, poi mi sporco, sporco il tavolo, mi appiccico le mani. Dormono tutte. Rischio di far rumore. Scrollo LinkedIn, levo le notifiche. Non le sopporto le notifiche, la spuntina rossa sulle app. Il gelato però sarà uno schifo dopo un mese, cos’era? Crema, pistacchio, cioccolato, crema romana. Sopra ci sta il mio pollo surgelato e l’indivia. Che palle, sarà di legno, sarà tutto smangiucchiato. Poi in realtà vorrei un cornetto Algida, spumoso, arioso. Scendo giù al bar a prenderlo va’. Boh, devo vestirmi però. Scrollo il telefono, ho un po’ di messaggi su Whatsapp non letti, chiudo.

Distendo le braccia. Sento solleticarmi una punta di vergogna, mi alzo, credo di essere un po’ stressato, credo di avere troppe cose in piedi. Sai che faccio? Lo faccio e chissenefrega.

In silenzio vado verso la porta di casa, ho i pantaloncini dell’Indomita e una maglietta, mi infilo le ciabatte. Apro la porta. La porta fa sempre clack forte, ci infilo la chiave all’esterno e l’accompagno piano, fa poco rumore.

Scendo, salto i gradini, esco e sono al bar.

Un cornetto Algida, dico.

Sicuro?, mi dice la ragazza al banco.

Sicuro, sì.

Mi sembra sorrida, pago, scarto il cornetto e lo addento. Noia e frustrazione si mischiano sul palato in un annoso e dolce far niente.

 

Condividi su Facebook

Andrea Fassi

Pronipote del fondatore del Palazzo del Freddo, Andrea rappresenta la quinta generazione della famiglia Fassi. Si laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali coltivando l’interesse per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, gira il mondo ricoprendo diversi ruoli nel settore della ristorazione ed entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue, ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti rari e sperimentali che propone durante showcooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito invece dei rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato e segue la produzione dei locali esteri in franchising dell’azienda. In costante aggiornamento, ha conseguito il Master del Sole 24 Ore in Food and Beverage Management. La passione per la lettura e la scrittura lo porta alla fondazione della Scuola di scrittura Genius nel 2019 insieme a Paolo Restuccia, Lucia Pappalardo, Luigi Annibaldi e ad altri editor e scrittori. Premiato al concorso “Bukowsky” per il racconto “La macchina del giovane Saleri”, riceve il primo premio al concorso “Esquilino” per il racconto “Osso di Seppia” e due menzioni speciali nei rispettivi concorsi “Premio città di Latina” e “Concorso Mario Berrino”. Il suo racconto “Quando smette di piovere”, dedicato alla compagna, viene scelto tra i migliori racconti al concorso “Michelangelo Buonarroti”. Ogni martedì segue la sua rubrica per la scuola Genius in cui propone racconti brevi, pagine scelte sui sensi e aneddoti dietro le materie prime di tutto il mondo. Per la testata “Il cielo Sopra Esquilino” segue la rubrica “Esquisito” e ha collaborato con il sito web “La cucina italiana” scrivendo di gelato. Docente Genius di scrittura sensoriale, organizza con gli altri insegnanti “Il gusto per le storie”, cena evento di degustazione di gelato in cui le portate si ispirano a libri e film.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)