
“L’invincibile estate di Liliana” di Cristina Rivera Garza (Sur)
“Se solo non fosse andata a studiare Architettura a Città del Messico, se non avesse avuto tutta quella libertà, se non avesse scelto il ragazzo sbagliato”.
“Se solo non fosse andata a studiare Architettura a Città del Messico, se non avesse avuto tutta quella libertà, se non avesse scelto il ragazzo sbagliato”.
La verità non può più essere taciuta. Le dita urlano, con la precisione dolorosa di lance.
Gaetano Campanile e sua moglie avrebbero desiderato per il figlio un futuro che gli garantisse una certa stabilità economica. L’inclinazione letteraria del ragazzo non era d’accordo con loro.
Una macchina fotografica e un paesaggio ligure che sembra uscito da un sogno.
Il druido consiglia: se vuoi trovare l’infinito non serve viaggiare nel cosmo, basta che scavi in te stesso.
Parla l’autrice di una raccolta poetica che copre un lungo arco esistenziale, dal 1979 a oggi, dall’infanzia alla maturità.
In questo romanzo la logica delle notizie manipolate trasforma ragazze nere vittime di abusi e bambini assaliti in colpevoli mentre l’intolleranza cresce e si espande .
Un incidente ha reso Fausto un pezzo di legno. Antonella promette che un siero del colore del mare gli consentirà di nuotare ancora.
Una raccolta di racconti con protagonisti comici, surreali, inseriti in situazioni ai limiti dell’assurdo e parlano del bisogno di sentirsi visti, compresi, amati.
Il druido consiglia: coltiva il tuo bisogno di ricerca non solo con i libri, ma anche attraverso l’incontro con chi è diverso da te.
A colloquio con l’autrice di un romanzo che rievoca le Quattro giornate di Napoli raccontate attraverso il punto di vista di Cenzina che lotta non solo contro il nazismo ma per la sua libertà.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare