“Crapalachia. Biografia di un luogo” di Scott McClanahan (Pidgin)

C’è una sorta di bellezza torbida e oscura nei rapporti umani e nella povertà dei luoghi in questa narrazione a metà tra il memoir e il romanzo.

Se non fossimo vissuti in determinati luoghi, buoni a orientare il nostro tempo interiore, non saremmo le persone che siamo, e non scriveremmo le cose che scriviamo. È quello che accade a Scott McClanahan che, in una narrazione a metà tra il memoir e il romanzo, mescolando elementi accaduti con rielaborazioni frutto di fantasia, rende omaggio al luogo in cui ha trascorso la sua infanzia e adolescenza. Scott sente il bisogno, condivisibile, di resuscitare idealmente le persone che lo hanno accompagnato nel dispiegarsi del tempo sospeso e crudele tra la nascita e la consapevolezza della vita adulta. Finché non scendi a patti con i luoghi che ti hanno visto bambino non cresci davvero, c’è sempre una sorta di ombra traslucida che ti segue e ti avviluppa, e agli incantesimi di quell’ombra e della vita alternativa che ti proietta nell’anima non puoi sottrarti. E per ricordare e per liberarti del fardello usi le parole, che arrivano alimentate dai ricordi e dalla credibilità narrativa. E Ruby, la nonna bizzarra e affettuosa, con un numero di figli notevole, al punto da vincere ogni anno la trapunta messa in palio dalla Chiesa per la mamma più prolifica, appassionata di pollo fritto e tenacemente decisa a tenere in vita Nathan, il figlio invalido, torna a vivere, insieme agli altri. Perché quando qualcuno scrive di te, sei destinato a non dissolverti.

Scott e la sua famiglia vivono nel West Virginia, a Danese, uno sperduto avamposto rurale nel cuore dei Monti Appalachi dove le distrazioni per lui e i suoi amici sono un diner, un McDonald’s e qualche negozio. Scott ama e odia questo luogo, al punto da soprannominarlo “Crapalachia” con la perfetta ambivalenza che riserviamo ai luoghi e alle persone che non sono stati gentili con noi quando eravamo fragili, e però ci appartengono, ci scorrono nel sangue, ci strutturano come il materiale organico di cui siamo composti. Scott è un bambino che vuole solo essere amato, ma nel mondo abituato a poche parole e a una certa ruvidezza di toni e di abbracci, non c’è molto posto per l’incoraggiamento affettuoso di cui ha bisogno. I bambini con cui cresce sono spesso trascurati dalle madri, indossano cappellini per non esporre allo scherno la testa rasata e umida a causa dei pidocchi.

Però lui si adatta, i suoi amici sono dei ragazzi con disagi esistenziali e talvolta problemi mentali non curati, come Bill che è convinto di essere diventato una patatina al formaggio e che si innamora di una ragazza, Janette, solo perché lei lo saluta.

Non c’è scampo alla dissoluzione a cui va incontro Nathan, tetraplegico e alimentato artificialmente, desideroso di un contatto affettivo con una donna, e che lo trova nell’infermiera che lo assiste, Rhonda, fino a quando questa cosa suscita la gelosia della madre che fa di tutto per licenziarla. Ruby a un certo punto si sottopone a una mastectomia parziale, anche se i medici non la ritengono necessaria, per poter assumere la connotazione di ammalata e avere attenzione. Eppure, c’è una sorta di bellezza torbida e oscura nei rapporti umani e nella povertà dei luoghi in cui Scott è vissuto, il fatto di avere un legame potente, un affetto radicato con le persone, in particolare Ruby e lo zio Nathan, che ha reso la sua infanzia un luogo da visitare, almeno attraverso le sue parole.

 

Lui sapeva che c’erano due vite per ciascuno di noi e che c’erano famiglie di cui non sapevamo nulla che quella sera ci stavano cercando. Anche stasera sono là fuori a cercarci. Vogliono farci sapere chi era la nostra vera madre. Vogliono farci sapere chi era il nostro vero padre.

Ascoltate: stanno venendo a cercarci.

Vogliono dirci i nostri veri nomi.

Condividi su Facebook

Marilena Votta

Marilena Votta nasce a Napoli e trascorre la sua infanzia e adolescenza in un luogo fatto di sole accecante e ombre altrettanto tenaci. Ha pubblicato le raccolte di racconti Equilibri sospesi, La ragazza di miele e altre storie (Progetto Cultura, 2016) e Diastema (Ensemble, 2020), e la raccolta di poesie Estate (Progetto Cultura, 2019). Il suo racconto “Fratello maggiore fratello minore” è stato pubblicato nell’antologia “Roma-Tuscolana”. Alcuni suoi racconti sono disponibili su varie riviste on line e cartacee. Nell’ottobre 2021 pubblica il suo primo romanzo, Stati di desiderio, con D editore. Del suo rapporto con la scrittura asserisce, convinta, che è il suo posto nel mondo. Scrive recensioni di libri che ama per "Dentro la lampada", la rivista della scuola Genius.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

Zio Alberto

Cosetta incontra inaspettatamente un lontano parente che aveva conosciuto solo nei racconti dei suoi familiari.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)