Tutto quello che so sull’amore, Dolly Alderton

Qual è la forza di un elenco in narrativa?

Motivi per cui mi piacciono gli elenchi in narrativa:

1. Caratterizzano i personaggi; una lista della spesa ci aiuta a capire una persona meglio di tante riflessioni.
2. Attraggono il lettore e alleggeriscono la lettura; si leggono con facilità e possono spezzare un ritmo denso e prolisso.
3. Creano facilmente un effetto comico; basta alternare elementi molto distanti, ad esempio, tra gli obiettivi del 2023 potremmo elencare qualcosa di più serio/astratta tipo TROVARE LA FEDE con qualcosa di più scanzonato/concreto tipo METTERE IN ORDINE IL CASSETTO DELLE MUTANDE.

Buona Lettura!

 

 

Condividi su Facebook

Alice Felci

Alice Felci è una docente di scrittura creativa e non solo. Riesce a conciliare i contenuti, l’organizzazione e il finanziamento di una materia apparentemente effimera come la cultura. Lavora da anni come editor e come insegnante di narrativa, incoraggiando aspiranti scrittori di tutte le età. Ha una particolare predisposizione a seguire i giovanissimi; attualmente si occupa di un progetto di formazione per l’apprendimento scolastico dei bambini con bisogni educativi speciali nel Comune di Montalto di Castro. È stata coordinatrice presso l’ufficio ricerca e progettazione dell’Università LUISS e ha tenuto diversi laboratori alla Scuola Omero di Roma. In Romania ha lavorato presso l’organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) e in Belgio ha fatto parte di un think tank per gli studi politici e sociali (CEPS). Ma è soprattutto una grande lettrice e ha fatto di questa passione un’ulteriore concretizzazione verso la realizzazione dei suoi sogni: nel 2016 ha aperto una libreria a Montalto di Castro, il Bianconiglio.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)