Tre cose per non annoiare il lettore
Tre cose che deve fare uno scrittore per non annoiare il lettore!
Tre storie che non sai sul pistacchio
E se invece di raccontare le caratteristiche organolettiche di un alimento, vi raccontassi le storie che si nascondono dietro ognuno di essi?
LE PAGINE PIÙ BELLE: “Igiene dell’assassino” di Amélie Nothomb
Amélie Nothomb apre gli occhi sul verbo amore. Lo sapevate che è il più difettivo di tutti? Si coniuga solo al singolare. Le sue forme plurali sono sempre solo singolari mascherati.
Una pioggia di aghi di pino
«Se ci separò nella vita il destin… anche se lontani noi saremo vicin…» canticchiò la signora Nunziata Gagliardi con la sua bocca sottile.
Racconti paranormali – Gianna
Gianna vorrebbe portare le calze a rete o anche solo quelle normali, ma qualcuno l’ha convinta che le farebbero male; un’altra cosa vietata, poi, sono i tacchi di qualsiasi altezza, perché la farebbero certamente cadere.
BRODO DI GALLINA E PETTO DI POLLO
Si era persa un momento a guardarlo controluce e poi aveva chiuso gli occhi per ascoltarne il chicchirichì. D'improvviso, il silenzio.
Domestipod – La lavatrice
Quando gli oggetti domestici ti illuminano la vita.
Il quarto
Alcuni preferirebbero che il quarto fosse semplicemente di vino.
Piccola ode all’amore
... entra senza permesso e pian piano inizia a curare i possibili graffi, accumulati negli anni e negli occhi.
Che me la stai a tira’?
Certe volte Cupido è dispettoso, ti tira una freccia d’oro e ti innamori del primo che passa. Solo che non lo sai mai chi passa. E se te dice male?