
Scrivere con i tarocchi: SCUOTITI DAL TORPORE!
È sempre meglio ripartire con scarsa convinzione, che perseverare nell’immobilità.
È sempre meglio ripartire con scarsa convinzione, che perseverare nell’immobilità.
La meditazione solitaria è costruttiva fino a un certo punto, arriva il momento in cui bisogna tagliare il legaccio e uscire allo scoperto.
Oggi cari amici vorrei parlarvi di due tecniche narrative diverse ma in qualche modo complementari: il flashback e la digressione, che sono molto importanti e agiscono sul tempo e sull’ordine della narrazione.
Quando l’epoca che vivi ti propone versioni alternative della realtà, l’unica scelta possibile è quella dei rapporti umani.
Occorre stare molto attenti quando usiamo le figure retoriche, soprattutto le metafore e le similitudini, che se usate a sproposito possono diventare involontariamente comiche.
Bianco o nero, vuoto o pieno, pro o contro; tutte le opposizioni conducono in un vicolo cieco: sforzati di portare l’equilibrio.
Ma secondo voi come si fa a dire di essere uno scrittore, uno scrittore di professione? Bisogna aver almeno pubblicato un libro, o due? Bisogna avere successo?
Se sei convinto di aver trovato il tuo posto nel mondo, conservalo anche se il mondo ti rema contro.
Ma secondo voi cosa conta di più, l’idea o il modo in cui si racconta una storia?
L’invidia è una brutta bestia: se proprio non puoi farne a meno, almeno sfruttala per migliorare te stesso.
Oggi Fëdor Dostoevskij avrebbe duecento anni e molto probabilmente non sarebbe di buon umore!
Bramosia e cieco desiderio non portano da nessuna parte: sola dalla calma interiore può emergere la sana vitalità.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare