
Scrivere con i Tarocchi: LASCIA PERDERE!
Il druido consiglia: meglio ricominciare da soli che disperdere le forze in compagnia.
Il druido consiglia: meglio ricominciare da soli che disperdere le forze in compagnia.
Punti di forza e criticità di un elemento narrativo da utilizzare con attenzione
Tre libri per rimettere in moto l’immaginazione quando sembra incepparsi
“Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo di Vincenzo Cerami pubblicato nel 1976 che presenta uno sguardo rappresentativo della società italiana.
Il protagonista è morto ma di certo non si aspettava di trovarsi su una nuvola con ancora le sue stampelle in mano e avere davanti a sé una grandissima scala che conduce al Paradiso.
Cosa spinge un lettore a leggere? Questa è la domanda a cui risponde oggi Alice Felci per la nostra rubrica di Farmacia Letteraria.
Cosa hanno in comune uno scrittore di fantascienza, il papà dell’Uomo Ragno e il creatore di James Bond?
Il consiglio del Druido dei Tarocchi di oggi è: “Non evitare a priori le cattive compagnie, ti serviranno a rivalutare la condizione di solitudine.”
Massimiliano Ciarrocca oggi ci spiega la differenza che esiste tra lo scrivere con senso dell’umorismo e lo scrivere con l’obiettivo di far ridere il lettore.
Il consiglio del druido dei Tarocchi di oggi è: “Se sai di aver raggiunto il culmine, sii tu a uscire di scena prima che qualcuno ti spinga giù nel baratro.”
Andrea Carraro oggi ci fornisce una definizione del termine “Ispirazione”. Che cos’è? Esiste l’ispirazione per un artista, per uno scrittore, per un romanziere?
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587