Carlo D'Amicis

Scrittore e autore dei programmi di Rai3 Quante Storie e Le parole per dirlo e del programma di Radio3 Fahrenheit. Ha pubblicato i romanzi Piccolo Venerdì (Transeuropa, 1996), Il ferroviere e il golden gol (66thand2nd, 1998), Ho visto un re (Lìmina, 1999), Amor Tavor (Pequod, 2003), Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008), La battuta perfetta (2010), Quando eravamo prede (2014), tutti editi da minimum fax. Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l’omonimo film diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte. Nel 2018 ha pubblicato per Mondadori Il gioco, finalista al Premio Strega. Edito da Mondadori anche La regola del bonsai (2022). Il suo ultimo libro è Il grande cacciatore (e altre violenze) (TerraRossa, 2024).

Scrittore e autore dei programmi di Rai3 Quante Storie e Le parole per dirlo e del programma di Radio3 Fahrenheit. Ha pubblicato i romanzi Piccolo Venerdì (Transeuropa, 1996), Il ferroviere e il golden gol (66thand2nd, 1998), Ho visto un re (Lìmina, 1999), Amor Tavor (Pequod, 2003), Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008), La battuta perfetta (2010), Quando eravamo prede (2014), tutti editi da minimum fax. Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l’omonimo film diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte. Nel 2018 ha pubblicato per Mondadori Il gioco, finalista al Premio Strega. Edito da Mondadori anche La regola del bonsai (2022). Il suo ultimo libro è Il grande cacciatore (e altre violenze) (TerraRossa, 2024).  

I corsi con Carlo D'Amicis

Corsi

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)