Puntata 4 – Cibo
Apocalips Bau è un podcast e la prima puntata, Sogni, è stata pubblicata sulle maggiori piattaforme di streaming a partire dal 3 marzo 2022. In occasione della quarta puntata, Cibo, siamo riusciti ad entrare in contatto con uno degli autori che preferisce mantenere l’anonimato.
Siamo alla quarta puntata di Apocalips Bau, cosa ci puoi svelare?
In linea di massima niente. A che serve svelare qualcosa se poi quel qualcosa lo devi ascoltare? Che vuoi fare? Creare un gancio per l’ascoltatore?
Almeno qual è il tema?
Si scava nel cibo, tra i resti del cibo degli uomini…
Elemento importante per i cani…
Elemento importante per i cani (qui l’autore ci fa il verso, N.d.R), ma come cazzo parlate voi giornalisti. Ci credo che i politici vi infinocchiano. Il cibo serve a tutti, pure agli esseri unicellulari, cretino.
Schnauzer è umanizzato nella vostra storia, perché?
Ma chi te lo dice che è umanizzato?
Parla…
E allora?
Beh, se uno parla…
Se uno parla… Se un cane parla, allora vuol dire che si è evoluto non che si è umanizzato. Non bisogna ragionare per puntini da unire, bisogna ragionare su più dimensioni e più in profondità. I cani non ci somigliano. I cani imparano dai nostri errori.
E continuano a scavare
Esattamente come facciamo noi da migliaia di anni. Infilare le mani nella Terra sembra la nostra missione di vita. Tenere insieme i cocci delle civiltà passate, non è quello che facciamo in continuazione? Tutti quei ruderi che ci ricordano chi eravamo, ci mostrano i nostri errori… Nessuno impara però.
Sei commosso?
No, ho sbadigliato perché mi stai annoiando a morte.
Per recuperare la terza puntata “Il mare”, clicca qui.
Ascolta “Puntata 4 – Cibo” su Spreaker.