A di Ambientazione

L'alfabeto di Alice, ogni settimana una lettera dell'alfabeto sulle grandi questioni della narrativa più un consiglio di lettura per ispirare gli autori

1 – Tende polverose e spicchi di luce che penetrano dalle persiane valgono solo come riscaldamento, o se vivi nello Staffordshire.

2 – Se scegli l’epoca contemporanea e il tuo protagonista è un nativo digitale saper pubblicare un post su Facebook non basta.

3 – I luoghi vivono delle emozioni legate agli eventi che ospitano; per convincerci dell’atmosfera rilassante nello studio di un dentista dovrai darti molto da fare.

4 – Un dettaglio fashion caratterizza ma se esageri rischi l’effetto Chiara Ferragni.

5 – Non ambientare una storia a New York se ci sei andato solo in viaggio di nozze nel 1994. E ricorda: se il tuo protagonista vive a Ladispoli si chiama Mario, non Tom, non Jack, Mario.

Scriveva canzoni sul nostro posto nel mondo: sugli onnipresenti campi di grano, le foreste decidue, le gole strette e profonde. Sul freddo a lama di coltello, i giorni troppo corti, la neve, la neve, la neve. Le sue canzoni erano i nostri inni: erano i nostri megafoni, i nostri microfoni e le nostre poesie nel jukebox.


Shotgun Lovesongs
di Nickolas Butler
(Marsilio)

Condividi su Facebook

Alice Felci

Alice Felci è una docente di scrittura creativa e non solo. Riesce a conciliare i contenuti, l’organizzazione e il finanziamento di una materia apparentemente effimera come la cultura. Lavora da anni come editor e come insegnante di narrativa, incoraggiando aspiranti scrittori di tutte le età. Ha una particolare predisposizione a seguire i giovanissimi; attualmente si occupa di un progetto di formazione per l’apprendimento scolastico dei bambini con bisogni educativi speciali nel Comune di Montalto di Castro. È stata coordinatrice presso l’ufficio ricerca e progettazione dell’Università LUISS e ha tenuto diversi laboratori alla Scuola Omero di Roma. In Romania ha lavorato presso l’organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) e in Belgio ha fatto parte di un think tank per gli studi politici e sociali (CEPS). Ma è soprattutto una grande lettrice e ha fatto di questa passione un’ulteriore concretizzazione verso la realizzazione dei suoi sogni: nel 2016 ha aperto una libreria a Montalto di Castro, il Bianconiglio.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)