
Le pagine più belle: Un borghese piccolo piccolo
“Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo di Vincenzo Cerami pubblicato nel 1976 che presenta uno sguardo rappresentativo della società italiana.
“Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo di Vincenzo Cerami pubblicato nel 1976 che presenta uno sguardo rappresentativo della società italiana.
Se son rose sfioriranno è un originale capovolgimento del genere rosa che, con protagonista maschile, cambia tutti i connotati.
Cosa hanno in comune uno scrittore di fantascienza, il papà dell’Uomo Ragno e il creatore di James Bond?
Le pagine scelte di oggi arrivano dal romanzo di Elena Zambelli e ritraggono la personificazione del male. Un boscaiolo sta per essere ucciso da uno sconosciuto.
Un canto navajo di guarigione, di chi si trova stretto da malesseri del corpo e dell’anima e invoca il Grande spirito
“Le fa male non solo la testa” è un racconto scritto da Ester Arena durante la Full Immersion di Scrittura Creativa “Il Lieto Fine”.
Il consiglio del druido dei Tarocchi di oggi è: “Se sai di aver raggiunto il culmine, sii tu a uscire di scena prima che qualcuno ti spinga giù nel baratro.”
Andrea Carraro oggi ci fornisce una definizione del termine “Ispirazione”. Che cos’è? Esiste l’ispirazione per un artista, per uno scrittore, per un romanziere?
L’amore non corrisposto è un oceano senza sponde, un urlo disgregato che non ascolta nessuno
Sentiamo un’autrice dalla vita movimentata non diversa dalle atmosfere che racconta nel suo romanzo
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
Oggi vi consiglio soltanto, “Nemici, una storia d’amore” (Enemies, A Love Story) un film diretto da Paul Mazursky, tratto dal romanzo omonimo di Singer.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare